Fidel
Soldado de las Ideas
I rappresentanti di diverse congregazioni religiose cubane hanno reso un omaggio postumo all’ex capo di Stato e leader sudafricano, Nelson Mandela, deceduto il 5.
Miguel Díaz-Canel Bermúdez, membro del Burò Politico del Partito Comunista di Cuba e primo vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, è arrivato in Venezuela per partecipare al Vertice dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra America, ALBA-Petrocaribe, che si realizza oggi martedì 17.
A 19 anni dal primo incontro di Fidel con Hugo Chávez (13/12/94), il leader della Rivoluzione cubana ha ricevuto nel suo domicilio a L’Avana lo scrittore e giornalista Ignacio Ramonet.
Cuba ha sparato 21 salve d’artiglieria per onorare il leader sudafricano Nelson Mandela, scomparso il 5 dicembre.
Un’esposizione di 53 fotografie inedite o poco conosciute del comandante Hugo Rafael Chávez Frías viene presentata nei centri universitari della provincia di Ciego de Ávila, e nell’occasione si rende omaggio alla memoria del leader sudafricano Nelson Mandela, riporta la AIN.
Una corona di fiori è stata posta in omaggio a Ho Chi Minh in un centrale parco della capitale, l’’Avana, dal ministro di giustizia del Viet Nam, Ha Hung Cuong, che è in visita ufficiale sino al 15 dicembre.
Gruppi di immigrati negli Statu Uniti hanno convocato a una conferenza a Miami per attualizzare sul processo d’appello straordinario e sul movimento politico per la liberazione degli antiterroristi cubani reclusi nell’impero da 15 anni.
José Ramón Machado Ventura, secondo segretario del Comitato Centrale del Partito e vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, ha presieduto la cerimonia in onore dell’ex presidente sudafricano
Rendiamo, con emozione, un omaggio a Nelson Mandela, riconosciuto come simbolo supremo di dignità e di dedizione assoluta alla lotta rivoluzionaria per la libertà e la giustizia: come un profeta dell’unità, della riconciliazione e la pace.
Per il suo contributo all’educazione cubana e latinoamericana e i suoi apporti metodologici nella formazione delle nuove generazioni, l’Associazione dei Pedagoghi di Cuba ha assegnato il Premio Nazionale di Pedagogia di quest’anno al leader storico della Rivoluzione Fidel Castro, durante la chiusura del V Congresso, con la presenza di Miguel Díaz-Canel Bermúdez, membro del Burò Politico e Primo Vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri.
Pagine