Religiosi cubani hanno reso un omaggio postumo a Mandela
I rappresentanti di diverse congregazioni religiose cubane hanno reso un omaggio postumo all’ex capo di Stato e leader sudafricano, Nelson Mandela, deceduto il 5.
Durante la cerimonia ecumenica, il presidente del Consiglio delle Chiese di Cuba, Joel Ortega, ha ricordato che ci sono uomini nella vita come Mandela che, per le loro azioni si trasformano in una luce che domina e traccia il sentiero.
Segnalando la vita di Mandela come combattente contro le ingiustizie, Ortega ha augurato che questa luce che è Mandela continui a brillare in tutti i luoghi del mondo dove le nebbie vogliono affogare le speranze.
Il presidente della Lega Islamica di Cuba, Iman Yahyia Pedro Lazo, ha detto che Mandela è stato un maestro del suo popolo, che ha amato il perdono e lo ha propagato, ed ha incitato i sudafricani a seguire l’esempio di Madiba.
Il vicepresidente della Comunità Ebrea di Cuba, David Prinstein, ha sostenuto che Mandela è stato un uomo che non solo è passato alla storia ma che è presente in essa.
Il Direttore del Centro Memoriale Dr. Martin Luther King, reverendo Raúl Suárez, ha detto che la figura di Mandela – che ha trascorso 27 anni in prigione per aver lottato contro il regime razzista del apartheid- arricchisce e rinforza l’universo morale che sta nelle nostre mani “e noi siamo qui per celebrare la sua vita”, ha affermato.
Il presidente della Associazione Yoruba de Cuba, Antonio Castañeda, ha ricordato che Mandela ha saputo lottare con umiltà e saggezza per la libertà del suo popolo, sino a divenire un simbolo della resistenza e della lotta contro il razzismo e che è servito d’esempio non solo per il Sudafrica, ma per tutto il pianeta.
Il coordinatore della Piattaforma Pastorale di Cuba, Odén Marichal, ha detto che Mandela – il primo presidente negro e democraticamente eletto nella detta Nazione dell’Arcobaleno, è stato un uomo senza odio e che anche in carcere era libero, perchè non esistevano sbarre al mondo che potessero imprigionare il suo spirito di giustizia.
L’ambasciatore del Sudafrica in Cuba, Naphtal Manana, ha segnalato la figura di Madiba come patriota genuino ed ha espresso la necessità di continuare e promuovere le sue idee di pace, democrazia e progresso in tutto il mondo.