Fidel
Soldado de las Ideas
La Troika ampliata della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC), formata da Cile, Cuba, Costa Rica e San Vicente y las Granadinas, si riunisce oggi come preambolo al II Vertice di questo meccanismo d’integrazione regionale.
“Per il Messico, il prossimo Vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici a L’Avana ratificherà la vigenza che ha la CELAC e perchè tutti i paesi la sosteniamo come foro di comunicazione e cooperazione nell’amplia gamma di temi toccati nel dialogo regionale”, ha stimato la vice segretaria delle Relazioni Estere, Vanessa Rubio.
La presidentessa dell’Argentina, Cristina Fernández, ha presentato mercoledì 22, il piano “Progresar” (Programma d’appoggio agli studenti dell’Argentina) catalogato come "una nuova politica dello Stato, che più che un programma è un progetto di vita per tutti gli argentini.
Un gruppo di cinesi amici di Cuba ha reso omaggio a José Martí nel 161º anniversario della sua nascita, con una cerimonia realizzata nell’ambasciata cubana di Pechino, con la presenza di rappresentanti di organismi e istituzioni locali.
Un gruppo di 180 cittadini di Ciego de Àvila ha terminato il ciclo di preparazione ed è pronto per andare in Brasile come parte degli accordi di collaborazione con questo paese sudamericano per ridurre i problemi di salute nelle zone isolate o dove l’infrastruttura sanitaria non è completa.
Il vice ministro degli Esteri cubano, Abelardo Moreno, in un intervento alla televisione nazionale, ha detto che: “Cuba ha lavorato per i principali obiettivi del suo periodo alla guida della CELAC con un elevato livello di responsabilità e sempre con la premessa del rispetto della diversità”.
La capitale cubana si prepara a ricevere i capi di Stato e di Governo delle 33 nazioni della Comunità degli Stati Latinoamericani e dei Carabi, CELAC, che realizzerà il suo secondo Vertice il 28 e 29 gennaio prossimi.
L’istituzione ha anche riconosciuto la collaborazione per un quarto di secolo d’esistenza, di vari organismi dell’amministrazione centrale dello Stato, di ministeri e province.
I membri della Coordinatrice salvadoregna di solidarietà con Cuba (CSSC) hanno marciato in carovana dai punti salienti di questa città, per chiedere la liberazione immediata dei Cinque cubani incarcerati negli Stati Uniti dal 1998.
Il Segretario generale del Consiglio di Cooperazione del Golfo Persico (CCG), Abdul Latif bin Rashed Al Zayani, ha ricevuto l'Ambasciatore di Cuba in Arabia Saudita, Enrique Enriquez, con il quale ha discusso la possibile cooperazione multilaterale, hanno detto oggi i mass media diplomatici.
Pagine