L’esempio di Fidel e del popolo cubano mi ha dato la forza per continuare a lottare

Appena 48 ore dal suo ritorno a Cuba, dopo aver scontato sino all’ultimo giorno un’ingiusta condanna nelle prigioni degli Stati Uniti, l’Eroe cubano Fernando González Llort ha segnalato l’esempio del popolo cubano e del Comandante in Capo, Fidel Castro, come la fonte infinita d’energia che ha alimentato la sua volontà di resistenza in questi 15 anni d’ingiusta prigionia.

Raúl ha ricevuto Fernando González LLort

Il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, ha ricevut circa a mezzogiorno di ieri, venerdì 28, sulla pista dell’aeroporto internazionale José Martí,  Fernando González Llort, uno dei Cinque Eroi ingiustamente condannati e reclusi nelle prigioni degli Stati Uniti, che giovedì è uscito dalla prigione  di Safford, in Arizona, dopo una lunga condanna per aver difeso la sua Patria.

Raúl ha salutato Lula all’aeroporto

Il Generale d’ Esercito Raúl Castro Ruz, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, ha slutato ieri giovedì 27 febbraio, nell’ aeroporto internazionale José Martí, l’ex presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, che ha visitato l’Isola.

Centinaia di enormi manifesti per la liberazione dei Cinque a Roma

Virginio Di Gregorio, un italiano molto impegnato per la liberazione dei Cinque, ha incontrato alcuni giorni fa Magali Llort, madre di Fernando ed Elizabeth Palmeiro, moglie di Ramón, nella sede dell’istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP) dove, al termine della conversazione, si è svolta una conferenza stampa.

Il 5 marzo: “Hugo mi amigo” di Oliver Stone

La pellicola, “Hugo mi amigo”*, del regista statunitense Oliver Stone, verrà proiettata mondialmente il prossimo 5 marzo, ha annunciato il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro che ha detto in una conferenza stampa a Caracas : “ Il documentario ‘Hugo mi amigo’, lo presenteremo a livello mondiale il 5 marzo e sarà un fatto straordinario”.

La storia intima di Stella Calloni nella Fiera cubana del libro

Momenti della vita, dell’opera giornalistica e del pensiero politico della giornalista e scrittrice argentina, di discendenza italiana come si comprende bene dal nome, sono raccolti in un testo che è stato presentato per la prima volta al pubblico nella la XXIII Fiera Internazionale del Libro Cuba 2014.

Pagine