Lodano in Italia gli aiuti medici di Cuba come esempio di solidarietà

La sindaca della città italiana di Crema, Stefania Bonaldi, ha detto che Cuba ha dato un esempio di solidarietà al mondo, inviando collaboratori della salute per aiutare a combattere il COVID-19 in Lombardia.  
 
In un incontro coi 52 membri della brigata medica che lavorano in un ospedale di campagna costruito per affrontare la situazione di emergenza, Bonaldi li ha salutati ed ha consegnato ad ognuno di loro un uovo di cioccolato, regalo tradizionale durante la Settimana Santa.  
 

Medici cubani approdano in Nicaragua per aiutare con il COVID-19

Cinque medici cubani del contingente internazionalista Henry Reeve sono arrivati oggi in Nicaragua, dove condivideranno esperienze con specialisti nazionali in mezzo alla strategia di prevenzione e contenimento della pandemia globale per COVID-19. 
 
Dando loro il benvenuto, l'assessora del presidente della Repubblica per i temi di salute, Sonia Castro, ha detto che i cubani vengono a trasmettere la loro esperienza di successo nell'uso di medicine prodotte nella maggiore delle Antille in pazienti con COVID-19.  
 

Cuba in tempi di solidarietà

La realtà supera l’immaginazione, ha detto preoccupato un collega, mentre vedevamo le immagini televisive delle strade di Madrid e Berlino deserte davanti alla paura dei suoi abitanti per un possibile contagio per COVID-19.  
 

Cuba resiste e vince le aggressioni ed il terrorismo, sottoscrive Diaz-Canel

Cuba resiste alle aggressioni degli Stati Uniti, al terrorismo di Stato, ha detto oggi il presidente Miguel Diaz-Canel commemorando i 60 anni dell'esplosione della nave a vapore francese La Coubre.  
 
Cuba non dimentica uno dei crimini più tristi del terrorismo degli USA. Queste aggressioni sono incominciate appena ha trionfato la Rivoluzione. Abbiamo resistito ed abbiamo vinto, ha scritto il mandatario nel suo account di Twitter.  
 

«Martí con me, con noi»

Ho letto con piacere decine di messaggi scritti nel sito della Presidenza, a proposito della convocazione di gennaio per rendere un giusto omaggio al più universale dei cubani. Alcuni sono così belli che danno voglia di riprodurli come graffiti.
 
Anche se scrivono solo i nomi o gli pseudonimi, e non il lavoro o l’età, è molto confortante rendersi conto che oltre a numerosi martiani noti, la maggioranza sono educatori e giovani interessati a rendere pubblici i loro sentimenti verso Martí.
 

Il genocidio del Governo degli Stati Uniti contro il popolo di Cuba

È stato l’anno in cui nel mese d’aprile e con il mandato d’imporre nuovamente nel nostro emisfero la Dottrina Monroe, l’allora assessore alla Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, John Bolton ha dichiarato senza vergogna
 
l’impegno di terminare quello che l’aggressione mercenaria di Playa Girón non riuscì ad ottenere nel 1961, quando fu sbaragliata dal popolo cubano con una solenne vittoria in meno di 72 ore dal suo inizio.
 

Come non ricordarti, Camilo!

Camilo fece parte del gruppo dei ribelli dello yacht Granma che cambiarono Cuba. Photo: Archivo

Ogni 28 ottobre il mare si tinge col colore dei petali lanciati col dolore e alleanza con la memoria alla quale non è possibile rinunciare.

Cuba rende onore a Fidel Castro e ricorda il suo lascito

Cuba rende oggi tributo al leader storico della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro (1926-2016) con omaggi diversi dedicati a ricordare il suo lascito, realizzandosi il terzo anniversario dalla sua scomparsa fisica.  
 
A tre anni della sua partenza verso l'immortalità, Fidel vive nell'affetto del suo popolo e nell'ammirazione degli uomini di buona volontà di tutto il mondo, come sottolinea la stampa nazionale in diversi articoli in occasione della ricorrenza.  
 

Pagine