Cuba: ultimi preparativi per la parata militare del 2 di gennaio

Le autorità del Ministero delle Forze Armate Rivoluzionarie di Cuba hanno fornito ulteriori dettagli circa lo svolgimento della parata militare e della sfilata del popolo che si terrà il prossimo 2 gennaio nella Piazza della Rivoluzione José Martí, a L'Avana.
 

La gioventù cubana protagonista della sfilata popolare del prossimo 2 di Gennaio, a L'Avana

I giovani cubani saranno i veri protagonisti della sfilata civico-militare che si terrà il prossimo 2 di gennaio a L'Avana, dedicata al Comandante in Capo Fidel Castro, al 58° anniversario del trionfo della Rivoluzione Cubana ed alle nuove generazioni.
 
Dirigenti della Unione dei Giovani Comunisti (UJC) riferiscono che i bambini della scuola primaria apriranno il corteo sfilando accanto al yacht Granma, corteo che sarà chiuso da altri 50 mila giovani che parteciperanno all'atto celebrativo.
 

Oggi a L'Avana si riunisce il Parlamento cubano

L'Assemblea Nazionale del Potere Popolare di Cuba (Parlamento cubano) si riunisce oggi a L'Avana per la sua seconda seduta ufficiale prevista per il 2016, nel quarto anno della Legislatura in corso.
 
Questa seduta è stata convocata lo scorso 7 dicembre dal presidente dell'organo legislativo, Esteban Lazo.
 

A Miami, l'Alleanza Martiana rende omaggio a Fidel Castro

Cubani emigrati negli Stati Uniti, membri dell'associazione Alleanza Martiana, nella città di Miami, hanno reso omaggio al leader della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro.
 
Ieri i dirigenti di diverse organizzazioni hanno riflettuto sulla rilevanza storica della guida rivoluzionaria della nazione caraibica.
 

Cuba condanna le azioni violente di cui è stata vittima in Argentina la delegazione venezuelana e boliviana

Cuba ha condannato le aggressioni fisiche perpetrate dalla polizia argentina ai danni delle delegazioni del Venezuela e della Bolivia che si trovavano a Buenos Aires per partecipare ad una riunione del Mercato Comune del Sud (Mercosur).
 
Il Ministero delle Relazioni Estere cubano ha espresso la sua indignazione per quanto accaduto, sottolineando come questo non sarebbe successo se le comprensibili richieste avanzate dalla nazione bolivariana fossero state ascoltate.
 

Cuba e l’Europa hanno disegnato nuovamente la rotta delle loro relazioni

Conferenza stampa nella sede dell’Unione Europea in Cuba. Alain Bothorel (Ministro Consigliere della rappresentazione dell’Unione Euoropea. Photo: Anabel Díaz
 
“Cuba e l’Unione Europea (UE) hanno firmato ieri, lunedì 12, a Bruxelles, un Accordo di Dialogo Politico e di Cooperazione con il quale termina un lungo processo di negoziati, che marca a partire da ora il riferimento delle nostre relazioni”, ha segnalato da l’Avana, Alain Bothorel, ministro consigliere dell’Ambasciata di questa comunità in Cuba.

Il quotidiano Granma pubblica un nuovo messaggio di condoglianze per la scomparsa di Fidel Castro

Il quotidiano Granma ha pubblicato oggi un nuovo messaggio di condoglianze, indirizzato al governo ed al popolo cubano, per la morte del leader della Rivoluzione, Fidel Castro, avvenuta lo scorso 25 novembre.
 
Per il rappresentante a Cuba dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione, Theodor Friedrich, Fidel a livello internazionale è stato il leader di battaglie fondamentali come quella contro la fame e contro la povertà, e come quella a favore della preservazione delle risorse naturali del pianeta.

Arriveranno oggi a Santiago di Cuba le ceneri di Fidel Castro Ruz

Le ceneri di Fidel Castro arriveranno questo sabato a Santiago di Cuba, città denominata Culla della Rivoluzione per essere stata teatro della vittoria finale dell'Esercito Ribelle del primo gennaio del 1959, che rovesciò la dittatura di Fulgencio Batista.
 

L’unità come miglior omaggio

Il popolo cubano lamenta la notizia dolorosa della morte del Comandante in Capo , e tutti hanno qualcosa da dire. Sono molti i ricordi e i ringraziamenti che ha provocato nei cubani, che non sono pronti nè vogliono dirgli addio.
 
Comunque almeno un “Hasta siempre, Fidel”.
 
“Non è facile accettare che un uomo come Fidel non sta più tra di noi”, ha detto Plácido Núñez, combattente della Rivoluzione Cubana, di Artemisa.
 

Pagine