Fidel
Soldado de las Ideas
L’Isola grande delle Antille ha incitato gli organi incaricati di combattere l’impunità di fronte ai crimini che colpiscono la comunità internazionale, ad agire in modo trasparente e indipendente.
Il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, ha ricevuto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26, il Signor Marcelo Rebelo de Sousa, Presidente della Repubblica del Portogallo, che realizza una visita ufficiale a Cuba.
A livello internazionale esiste un'ampia opposizione al blocco statunitense contro Cuba e questo è emerso chiaramente nelle recenti assemblee dell'Organizzazione delle Nazioni Unite tenutesi in settembre, ha dichiarato oggi il direttore esecutivo del Centro del Sud, Martin Khor.
In un articolo, il direttore dell'organizzazione intergovernativa ha ricordato la ferma contrarietà a questo tipo di misure coercitive espressa dai ministri delle Relazioni Estere del Gruppo dei 77 e la Cina, che oggi annovera 133 Stati in via di sviluppo.
Odalys Escandel Garcia, primo viceministro del Commercio Interno di Cuba, a L'Avana ha ricordato che il Blocco degli Stati Uniti contro il paese genera ingenti perdite dovute alla necessità di dover rimpiazzare mercati più vicini con altri geograficamente più lontani.
Ha sottolineato inoltre che questa politica genocida comporta un aumento delle spese di trasporto e di quelle bancarie e causa periodi di interruzione dei rifornimenti, sia per quanto riguarda le materie prime che per i prodotti finiti.
La segretaria della Sanità e dei Servizi Umani degli Stati Uniti, Sylvia Burwell, inizia oggi una visita di lavoro a Cuba che si concluderà il prossimo sabato.
La funzionaria statunitense sosterrà un incontro con il ministro cubano della Sanità Pubblica, Roberto Morales, per discutere della collaborazione bilaterale come parte del memorandum d'intendimento che entrambi hanno sottoscritto lo scorso giugno negli Stati Uniti.
“Cuba continuerà a presentare la risoluzione nelle Nazioni Unite per l’eliminazione del blocco sino a quando gli Stati Uniti applicheranno le leggi di questa aggressiva politica contro l’Isola”, ha affermato la vice ministra delle Relazioni Estere, Ana Teresita González.
Cuba patrocinò oggi alle Nazioni Unite per un trattamento differenziato che permetta ai Piccoli Stati Insulari di affrontare le conseguenze del cambiamento climatico ed avanzare verso lo sviluppo sostenibile.
Nel teatro Lazaro Peña della capitale è stata realizzata una manifestazione politico - culturale in occasione del Giorno delle Vittime del Terrorismo di Stato e nel 40º anniversario del crimine in Barbados.
La manifestazione presieduta da Miguel Díaz-Canel Bermúdez, membro del Burò Politico e primo vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri è stata uno spazio di ricordo e omaggio a coloro che persero la vita il 6 ottobre del 1976.
Il vice direttore generale degli Stati Uniti della Cancelleria cubana, Gustavo Machín, ha annunciato che la quarta sessione della Commissione Bilaterale Cuba-Stati Uniti si terrà venerdì 30 settembre a Washington, per rivedere i risultati realizzati negli ultimi quattro mesi dallo svolgimento di questo tipo d’incontro, il 16 maggio scorso, a L’Avana.
Cuba ha ratificato ieri, mercoledì 28, la volontà di sostenere la lotta internazionale contro il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e le forme d’intolleranza connesse, durante il Consiglio dei Diritti Umani della ONU.
Pagine