Cuba e Venezuela: gemellate per la vita

I membri di tre delle sei brigate del Contingente Internazionale Henry Reeve, presenti da settembre in Venezuela, quando il paese subiva una crescita del contagio e della gravità dei malati di COVID-19, sono tornati a Cuba pieni d’orgoglio solidale e franco, dopo aver assistito in breve tempo più di duemila persone e aver salvato dalla morte centinaia di loro son tornati a Cuba Nella cerimonia di ringraziamento e commiato, Julio César García Rodríguez,
 

Dal Qatar, carichi di gratitudine

Una brigata cubana del Contingente Henry Reeve che dal 10 aprile ultimo ha aiutato in Qatar nello scontro alla COVID-19, al suo ritorno nel suolo della patria martedì 8, ha ricevuto con una video conferenza il caldo saluto del Presidente della Republica, Miguel Díaz-Canel.
 
«Abbiamo saputo tenere alto il nome del nostro paese di fronte a un lavoro molto duro, con frequenti guardie nell’assistenza diretta a pazienti contagiati» ha detto l’infermiera di Holguín Ana Vilma Céspedes Moreno.
 

Operazione Carlota, 45 anni dall'epopea cubana in Angola

Cuba commemora oggi il 45° anniversario dell'inizio dell'Operazione Carlota, che è stata l'aiuto militare internazionalista fornito dall'isola all'Angola di fronte alle minacce della sua sovranità.
 
Il 5 novembre 1975, su richiesta del Movimento Popolare per la Liberazione dell'Angola (MPLA), il governo cubano ha deciso di sostenere direttamente la nazione africana con l'invio iniziale di un battaglione di truppe speciali del Ministero dell'Interno.
 

Cuba denuncia la violazione dei diritti umani a causa del bloqueo statunitense

Il bloqueo degli Stati Uniti contro Cuba viola i diritti umani ed il diritto internazionale, ha denunciato oggi il ministro degli Esteri, Bruno Rodriguez.
 
Durante una conferenza stampa per denunciare l'impatto di questa politica ostile sull'isola e nel mondo durante l'anno scorso, il ministro degli Esteri ha affermato che Washington viola le regole del commercio e della navigazione e non ha nessuna giustificazione morale.
 

La catena degli Hotel Marriott lascia Cuba per le pressioni di Donald Trump

La catena alberghiera statunitense Marriott International ha abbandonato le sue operazioni a Cuba a causa delle pressioni del governo di Donald Trump, secondo quanto riportato in notizie del settore in Europa.
 
 
La newsletter digitale Reportur aggiunge che questo abbandono si concretizza a partire dal 1º settembre, come elemento aggiuntivo del bloqueo di Washington contro L'Avana, intensificato contro il turismo nell'isola dal giugno 2019.
 

Fallita una causa presentata grazie all’illegale Helms-Burton

Il giudice federale di Miami, James Lawrence King ha respinto la denuncia presentata da un cittadino dello stato della Florida, che ha utilizzato il Titolo III dell’illegale Legge Helms-Burton, contro la Carnival Corporation, la più grande operatrice di navi da crociera che tra le destinazioni promuoveva viaggi a Cuba.
 

Fallita una causa presentata grazie all’illegale Helms-Burton

Il giudice federale di Miami, James Lawrence King ha respinto la denuncia presentata da un cittadino dello stato della Florida, che ha utilizzato il Titolo III dell’illegale Legge Helms-Burton, contro la Carnival Corporation, la più grande operatrice di navi da crociera che tra le destinazioni promuoveva viaggi a Cuba.
 

Chiedono in Spagna Premio Nobel della Pace per i medici cubani

Un gruppo di cubani che vivono in Spagna ha chiesto oggi che si conceda il Premio Nobel della Pace alle brigate mediche dell'isola che collaborano in numerosi paesi nella lotta contro la pandemia della COVID-19. 
 
Il sollecito è stato presentato dall'Associazione Culturale “La Avellaneda” di Cubani Residenti nel Sud della Spagna, in una lettera consegnata alla commissione che concede il prestigioso premio internazionale.  
 

Presidente cubano denuncia 20 giorni di silenzio complice degli USA

Il presidente della Repubblica, Miguel Diaz-Canel Bermudez, ha denunciato oggi che, dopo 20 giorni dall'attacco contro l'ambasciata di Cuba negli Stati Uniti, il governo di questo paese mantiene un silenzio complice.  
 
Dal suo account nella rete sociale Twitter, il mandatario cubano ha sottolineato che questo atteggiamento dell'amministrazione statunitense dimostra la falsità del discorso e la retorica imperiale.  
 

Pagine