Fidel
Soldado de las Ideas
Davanti ad un'immensa folla di lavoratori e cittadini dell'Avana che si sono riuniti davanti al Palazzo Presidenziale, dichiara: “Se siamo uniti, i nemici ci rispetteranno. Nessuno dall'estero ha il diritto a imporre delle regole a Cuba.”
Incontro con intellettuali brasiliani nel Palazzo dei Congressi di Anhembi, San Paolo, Brasile.
Consegna del Premio Stato di San Paolo all'Etnologo Orlando Villas Boas nel Memorial de América Latina. Brasile.
Fidel e Vilma durante una riunione della Federazione delle Donne Cubane (FMC) nei primi anni della Rivoluzione.
Nel Centenario della Protesta di Baraguá, municipio Julio Antonio Mella di Santiago de Cuba
Dopo aver dedicato alcuni minuti ai Giochi Panamericani, a Cienfuegos affrontai due temi fondamentali: la domanda al governo degli Stati Uniti per danni umani e la lotta contro il traffico illegale di droghe. Oggi, qui a Matanzas, devo affrontare un tema molto importante: l'emigrazione illegale promossa, per 40 anni, dagli Stati Uniti contro Cuba.
"Ha ricordato che ‘molti paesi emergenti si sono trasformati in vittime innocenti della crisi. L'ironia è che mentre il governo statunitense dava lezioni sulle regole e sulle istituzioni nei paesi emergenti, le sue politiche erano un totale fallimento '.
Cerimonia alla memoria dei martiri dell'assalto al Palazzo Presidenziale e di Radio Reloj, assieme al Rettore dell'Università dell'Avana Juan Marinello.
Materiale Audiovisivo dei momenti più significativi dei 50 Anni della Vittoriosa Rivoluzione Cubana
L'agenzia britannica Reuters, per nulla sospettabile d'essere anticapitalista, pubblica lo stesso giorno: "Quest'anno l'America Latina crescerà sostanzialmente di meno, colpita da una forte decelerazione, o addirittura in recessione in alcune delle sue principali economie, dopo anni di bonaccia segnati dal rialzo dei prezzi delle materie prime.
Pagine