Accademia di Scienza di Cuba

Discorso pronunciato alla chiusura dell’incontro scientifico tenutosi in occasione del XXXº Anniversario dell’Accademia di Scienza di Cuba, al Palazzo dei Congressi

Ode alla Rivoluzione

“Ode alla Rivoluzione” compila momenti storici della Cuba di Fidel. Un documentario di Roberto Chile

Discorso del Presidente della Repubblica di Cuba Fidel Castro Ruz, nella tribuna aperta della gioventù e gli studenti nella tavola rotonda informativa, il 29 marzo 2000

Juan Miguel González, padre di Elián, è pronto a viaggiare immediatamente negli Stati Uniti per occuparsi del figlio Elián, quale padre del bambino, riconosciuto dall'INS e dal giudice Moore, insieme a persone indispensabili, secondo il criterio di medici, psichiatri e psicologi, per procedere, senza perdere un solo minuto, alla riabilitazione e riadattamento del figlio al nucleo familiare e scolastico, finché duri il processo presso la corte di appello di Atlanta, perché adesso si dice che ci sarà un processo che durerà almeno un mese e mezzo, ed è proprio questo che stanno discutendo quelli dell'INS con i parenti e gli avvocati, perché stanno esigendo a questi signori l’impegno di compiere gli obblighi derivati dalla sentenza che verrà emessa dal tribunale. E neanche questo hanno voluto fare. Per tale motivo si farà un viaggio per ricuperare il bambino in attesa del risultato di questo processo.

Discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica di Cuba, Fidel Castro Ruz, nella cerimonia inaugurale di tutto il programma di ristrutturazione, ampliamento e costruzione delle 779 scuole elementari e medie della Capitale. Guanabo, Habana del Este, 30 agosto 2002

Una vera e propria cultura di protezione e preservazione delle scuole, delle sue risorse e attrezzature, si deve sviluppare nei bambini, nei maestri, nei genitori, nei vicini e in tutto il popolo. Non si può creare niente di più nobile, stimolante e benefico di una scuola. Non permettiamo mai che quanto oggi ci rallegra diventi domani, per indolenza o per irresponsabilità, motivo di tristezza e frustrazione. Conserviamo e proteggiamo l’opera! Siamo degni delle prodezze che abbiamo dimostrato d’essere capaci di realizzare!

Discorso pronunciato dal Comandante en Jefe Fidel Castro Ruz, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente del Consiglio di Stato e dei Ministri nella Tribuna Aperta della Rivoluzione nella "Piazza Battaglia de Guisa", Provincia di Granma, il 25 novembre 2000

Nemmeno noi stessi ci rendevamo conto della grandezza dell’audacia con la quale noi ci vedemmo coinvolti in quella battaglia che si portò avanti qui tra il 20 ed il 30 novembre, quarantadue anni fa. Soltanto tredici chilometri di strada asfaltata ci separavano da Bayamo, allora quartiere generale di operazioni dell’esercito nemico. Centottanta combattenti inesperti, quasi tutti giovani recentemente usciti dalla nostra Scuola di Reclute, sfidavano 5000 uomini delle truppe d’elite nemiche.

Discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica di Cuba, Fidel Castro Ruz, in atto solenne in commemorazione delle nascite di Maceo e di Che, nel Cacahual, Città dell’Avana, il 15 giugno 2002

Noi rivoluzionari cubani, in mezzo alla battaglia di idee che portiamo avanti e impegnati nella difficile ed eroica difesa della Patria, della Rivoluzione e del Socialismo, rendiamo oggi speciale omaggio ai nostri due grandi eroi, con una ferma e indistruttibile decisione: saremo tutti come Maceo e il Che!

DISCORSO PRONUNCIATO DAL PRESIDENTE DEI CONSIGLI DI STATO E DI MINISTRI DELLA REPUBBLICA DI CUBA, FIDEL CASTRO RUZ, NELL'INAUGURAZIONE DEL X VERTICE IBEROAMERICANO EFFETTUATA NEL CENTRO DI CONVENZIONI ATLAPA DI CITTA' PANAMA, IL 17 NOVEMBRE 2000

Il numero di poveri in America Latina e i Caraibi raggiunge ormai il 45% della popolazione totale, sono 224 milioni di persone di cui 90 milioni sono indigenti. Oltre la metà del totale di poveri e indigenti sono bambini e adolescenti.Come conferma il Fondo di Nazioni Unite per Infanzia: "I bambini sono i più colpiti dalla povertà. Nessun altro gruppo di età è tanto vulnerabile. Causa in loro danni fisici e psicologici che durano tutta la vita."

Pagine