CIÒ CHE MI È PASSATO PER LA MENTE

Rispetto alle misure adottate da Cuba, in base alle norme stabilite e senza la minor intenzione di danneggiare il fraterno popolo del Messico, di che cosa si lamentava il Presidente messicano? Eravamo lontani dall'immaginare che lì e negli Stati Uniti si sarebbe scatenata l'epidemia.

Ultimo addio a Blas Roca

Durante la cerimonia d’addio a Blas Roca Calderío, assieme a lui il Generale d’Esercito Raúl Castro e il Generale di Divisione Ulises Rosales del Toro

Durante l’invasione a Baia dei Porci 05

Scende da un carro armato Sherman a Playa Girón durante l’invasione delle truppe mercenarie guidate dal Governo statunitense  a Baia dei Porci (Playa Girón. N.d.T).

Ultimo addio alle vittime dei bombardamenti contro gli aeroporti cubani

Davanti al pericolo dell’imminente invasione armata contro Cuba, che il 15 aprile 1961 ha scatenato i criminali bombardamenti contro gli aeroporti di San Antonio de los Baños, Ciudad Libertad e Santiago de Cuba, portati avanti da aerei nordamericani provenienti dal Guatemala, provocando la morte di sette persone tra cui il giovane Eduardo García Delgado, che prima di morire scrisse con il suo sangue il nome del leader della Rivoluzione: Fidel.

La lotta è appena iniziata

Non per niente, l'OEA tenta ipocritamente di presentarlo come un nemico della libertà d'espressione e della democrazia. E' già trascorso quasi mezzo secolo da quando quelle scalfite ed ipocrite armi si schiantarono contro la fermezza del popolo cubano. Oggi il Venezuela non è solo e conta sull'esperienza di 200 anni d'eccezionale storia patriottica.

È una lotta che è appena iniziata nel nostro emisfero. 

Pagine