Fidel a Pinar del Río 01

Fidel a Pinar del Río, pronunciando il Discurso in occasione del 47 anniversario dell’Asalto alle Caserme Moncada e Carlos Manuel de Céspedes.

Fidel e Bishop all’ ONU

Fidel Castro e Maurice Bishop alla missione cubana presso l’ONU, in occasione dell’Assemblea Generale. Nueva York

Saludo a Lula

Lula e Fidel condividere la gioia del trionfo del nuovo presidente brasiliano.

UN PREMIO NOBEL PER MRS. CLINTON

Adesso i golpisti si muovono nelle sfere oligarchiche dell'America latina, alcune delle quali, da alte posizioni statali, non arrossiscono oramai parlando delle loro simpatie per il colpo e l'imperialismo pesca nel fiume torbido dell'America latina. Esattamente quello che gli Stati Uniti desideravano con l'iniziativa di pace, intanto  accelerava i negoziati per circondare di basi militari la patria di Bolivar.

Il 30 Anniversario Sandinista e la proposta di San Jose

... il popolo dell’Honduras è quello che dirà l'ultima parola. Rappresentanti delle organizzazioni sociali e delle nuove forze non sono strumenti di nessuno né dentro né fuori del Paese, conoscono i bisogni e le sofferenze del popolo; le loro coscienze e la loro tempra si sono moltiplicate ...

Quello che si deve chiedere agli Stati Uniti

Ciò che in nome della pace si pretende d'esigere dal popolo dell'Honduras, è la negazione di tutti i principi per cui hanno lottato tutte le nazioni di questo emisfero.  

"Il rispetto al diritto altrui è la pace", disse Juárez.

MUORE IL GOLPE O MUOIONO LE COSTITUZIONI

Se il presidente Manuel Zelaya non è reintegrato nel suo incarico, un'ondata di colpi di Stato minaccia di spazzare via molti governi dell'America Latina o di rimanere alla mercé dei militari d'estrema destra, educati secondo la dottrina della sicurezza della Escuela de las Américas, esperta in torture, nella guerra psicologica e nel terrore. L'autorità di molti governi civili in Centro e Sud America rimarrebbe indebolita.

In visita a Giamaica

Fidel saluta il popolo riunito in Piazza Sam Sharpe a Montego Bay, Giamaica. L'accompagna il Primo Ministro giamaicano Michael Manley.

Pagine