Nella raccolta della canna da zucchero

Fidel durante la raccolta della canna da zucchero in una delle numerose attività volontarie in cui ha partecipato durante le prime raccolte all’epoca della Rivoluzione.

Discorso pronunciato dal Dott. Fidel Castro Ruiz, Presidente del Consiglio di Stato e dei Ministri della Repubblica di Cuba, nella sessione solenne dell’Assemblea Nazionale, nel Palazzo Federale Legislativo, Caracas, Repubblica Bolivariana del Venezuela, il 27 ottobre 2000.

Non vengo qui per stabilire un dovere protocollare o perché la tradizione stabilisca la norma che un invitato ufficiale visiti il Parlamento; non appartengo a quella categoria di uomini che cercano onori, sollecitano privilegi o si lasciano attirare dalle vanità. Quando visito un paese, e in special modo se si tratta di un popolo fratello tanto amato come quello del Venezuela, compio i desideri di coloro che considero che lo rappresentano con grande dignità e coraggio.

L’ALBA E COPENAGHEN

L'ALBA- creata dalla Repubblica Bolivariana del Venezuela e da Cuba, ispirate entrambe dalle idee di Bolivar e Martí, come un esempio di solidarietà rivoluzionaria senza precedenti- ha dimostrato quanto si può fare in appena cinque anni di cooperazione pacifica.

LE CAMPANE STANNO SUONANDO A MORTO PER IL DOLLARO

Desideriamo vedere nella decisione, più che un premio al Presidente degli Stati Uniti, una critica alla politica assassina seguito da non pochi presidenti di quel Paese, i quali hanno condotto il mondo all’incrocio in cui si trova oggi;  un'esortazione alla pace e alla ricerca di soluzioni che portino alla sopravvivenza della specie.

La storia non può essere ignorata

La storia non può essere ignorata. Nonostante l'enorme contribuzione del popolo cinese e la strategia politica e militare di Mao nella lotta contro il fascismo giapponese, gli Stati Uniti ignorarono ed isolarono il governo del Paese più abitato del pianeta privandolo del diritto a partecipare al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite...

In un'apparizione televisiva

In un'apparizione nella televisione cubana per spiegare al popolo l'ingiustificata espulsione di Cuba come membro dell'Organizzazione degli Stati Americani (OSA), avvenuta quello stesso giorno.

Alle Nazioni Unite

XXXIV Periodo di Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nella sua qualità di presidente dei Paesi non Allineati.

Pagine