Discorso a Port of Spain

Pronuncia discorso ai membri dei Caraibi Insurance Company Limited a Port Spagna, Trinidad e Tobago.

Viaggio di Fidel al Venezuela

Fidel durante un viaggio nel Venezuela, ammira assieme a Hugo Chávez presidente di quel Paese, delle ricchezze del paesaggio venezuelano durante una visita al Parco Nazionale di Canaima, nello stato di Bolivar.

LE BASI YANKEE E LA SOVRANITÀ LATINOAMERICANA

La storia non perdonerà quelli che commettono quella slealtà contro i loro popoli, né neanche quelli che utilizzano come pretesto l'esercizio della sovranità per coonestar la presenza delle truppe yankee. A che sovranità si riferiscono? A quella conquistata da Bolivar, Sucre, San Martin, O´Higgins, Morelos, Juárez, Tiradentes, Martí? Nessuno di loro avrebbe mai accettato un argomento tanto ripudiabile per giustificare la concessione di basi militari alle Forze armate degli Stati Uniti, un impero più dominante, più poderoso e più universale delle corone della penisola iberica.

Incontro con i Pastori per la Pace

Nell’incontro con i Pastori per la Pace, alla missione di Cuba presso le Nazioni Unite,. New York. Nell’immagine appare Fidel ed il reverendo Lucius Walker

Prima Laurea dell’ELAM

Fidel, Chávez ed altri mandatari e personalità dell’America latina e dei Caraibi hanno presieduto la Prima Laurea della Scuola latinoamericana di Medicina (ELAM)

Intervento del Presidente della Repubblica di Cuba, Fidel Castro Ruz, nella cerimonia di conferimento del diploma al primo gruppo di diplomati delle Scuole di Istruttori d’Arte, effettuata nella Piazza Ernesto Che Guevara, Santa Clara, 20 ottobre 2004

Sono trascorsi esattamente quattro anni, cinque mesi e tre giorni, dal 17 maggio 2000, giorno in cui in riunione del Gruppo di Lavoro della Bataglia delle Idee abbiamo approvato il progetto di formazione degli istruttori d’arte. La misura immediata era trovare velocemente in tutto il paese 15 impianti scolastici con capacità inutilizzate, per creare in essi, la base materiale necessaria per incominciare il primo corso in settembre dello stesso anno con almeno 4.000 allievi del primo corso e formare nell’arco di dieci anni circa 30.000 istruttori d’arte.

Pagine