Presidente Assemblea Generale dell’ONU rende omaggio a Fidel Castro

Il presidente dell'Assemblea Generale dell'ONU, Peter Thomson, firmò oggi qui il libro di condoglianze aperto nella Missione Permanente di Cuba per rendere omaggio al leader rivoluzionario scomparso Fidel Castro.  
 
Thomson qualificò Fidel come una figura ispiratrice per i popoli dei paesi in via di sviluppo ed instancabile lottatore per l'equità nel campo internazionale.  
 

Il più grande lascito di Fidel per l'America latina è il popolo cubano

La giornalista argentina Stella Calloni affermò oggi in questa capitale che il più lascito di Fidel Castro per l'America Latina è il popolo cubano che gode di una libertà vera.  
 
Nel programma radiotelevisivo Mesa Redonda, la scrittrice qualificò come un colpo terribile il decesso di Fidel, le cui idee considerò come straordinarie guide per le lotte sociali nel mondo.  
 

Sbarco del Granma: verso la libertà definitiva di Cuba

Lo sbarco dello yacht Granma il 2 dicembre 1956, insieme alla spiaggia Las Coloradas, nonostante le avversità, segnò l'impulso vitale verso la libertà di Cuba.  
 
Una settimana prima, il 25 novembre, Fidel Castro ed altri 81 spedizioneri salparono dal porto messicano di Tuxpan senza immaginare gli ostacoli che affronterebbero.  
 

Questa sera a Santiago di Cuba l'atto politico in omaggio postumo a Fidel Castro

Dopo il toccante passaggio del corteo funebre con la teca delle ceneri del Comandante in Capo Fidel Castro Ruz, lungo il tragitto che ripercorre quello della Carovana della Libertà del gennaio del 1959, questo sabato, alle sette di sera, nella piazza Antonio Maceo di Santiago di Cuba, si terrà l'atto celebrativo di massa con cui il popolo cubano insieme ad una rappresentanza delle province orientali renderà l'ultimo saluto e omaggio postumo al leader storico della Rivoluzione.
 

Tre giorni di lutto in Namibia per decesso di Fidel Castro

Il governo di Namibia dichiarò tre giorni di dolore a partire da oggi per il decesso del leader cubano Fidel Castro.  
 
Secondo l'informazione conosciuta qui, tutte le bandiere si isseranno a mezza asta negli edifici pubblici come tributo postumo al capo storico della Rivoluzione cubana.  
 
La nota disse anche che il prossimo martedì 6 dicembre avrà luogo in aree del Parlamento, in questa capitale, un evento commemorativo dove parteciperà il presidente Hage Geingob.  
 

Intellettuale francese vuole unire la sua voce agli omaggi a Fidel Castro

“Voglio unire la mia voce a quella dei latinoamericani nell'omaggio a Fidel Castro, un personaggio centrale nella storia di questo continente”, sostenne oggi in Francia il giornalista Maurice Lemoine.  
 
L'intellettuale, specializzato in temi su America Latina da più di 40 anni, visitò questo giovedì l'ambasciata di Cuba a Parigi per firmare il libro di condoglianze aperto dopo il decesso del leader storico della Rivoluzione cubana.  
 

Ex presidente iraniano Ahmadinejad sottolinea l’umanesimo di Fidel Castro

L'ex presidente dell'Iran Mahmoud Ahmadinejad qualificò oggi Fidel Castro come un leader di taglia universale le cui idee perdureranno nella storia per la loro difesa di principi politici e valori umanisti.  
 
Ahmadinejad visitò l'ambasciata di Cuba a Teheran per firmare un libro di condoglianze aperto con motivo del decesso del leader storico della Rivoluzione cubana, il 25 novembre all'età di 90 anni.  
 

Fidel Castro è stato un faro di idee e di valori, afferma Nicolas Maduro

Il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, manifestò oggi che dalla metà del XX secolo l'opera del rivoluzionario cubano Fidel Castro fu un faro di idee, valori e dignità per i popoli del mondo.  
 
In un contatto televisivo dal Palazzo di Miraflores, il capo di Stato emerse che nell’omaggio postumo celebrato nella capitale dell'isola stettero presenti i cinque continenti, con tutte le lingue del mondo, le culture e le religioni.  
 

L'umanità sarà grata con Fidel, affermò Ignacio Ramonet

Il giornalista spagnolo Ignacio Ramonet affermò oggi in questa capitale che l'umanità sarà grata con Fidel Castro perché il suo amore verso di lei lo spinse a fare di tutto per migliorarla.
 
Il suo decesso è devastante per persone come me, per il popolo cubano e per migliaia e migliaia nel mondo, assicurò l'intellettuale in dichiarazioni al programma radio- televisivo Mesa Redonda, prima di partire verso il suo paese.  
 

Pagine