Fidel
Soldado de las Ideas
Incontro con Michel Chossudovsky, direttore del Centro di Ricerche sulla Mondializzazione e editore principale della web Global Research. Durante questo scambio, è stata fatta una video con un Messaggio di Fidel contro la Guerra Nucleare
Romesh Chandra, Presidente del Consiglio Mondiale per la Pace legge la risoluzione emessa da questo organismo non governativo approvando la consegna al Comandante in Capo della massima onorificenza.
Presiede, assieme ai membri dell’Istituto Nazionale dello Sport, Educazione fisica e Ricreazione (INDER), l’inaugurazione della Scuola d’Iniziazione Sportiva Scolastica (EIDE) "Mártires de Barbados" al comune Cotorro.
Durante un intervento nella televisione cubana.
Fidel rivolge il saluto al popolo canadese riunito davanti al posto dove si rende l’ultimo omaggio all’ex Primo Ministro del Canada, Pierre Elliot Trudeau.
Intervento in occasione del II Anniversario del Contingente Blas Roca.
Cinco Palmas si è di nuovo colorata di patriottismo e d’impegno. In questo sacro altare della Patria dove si rinnovò la speranza del trionfo e che fu un ponte verso la libertà definitiva, ieri, domenica 18, è stato assicurato che il Comandante in Capo Fidel Castro Ruz continuerà dall’eternità a tracciare i destini della nazione.
“Un giorno si dovrà elevare un gigantesco monumento a questo eroe insuperabile che è il popolo”.
Ce lo disse il 30 settembre del 1996 quando gli abitanti di Villa Clara organizzarono dalla notte alla mattina un’impressionate manifestazione in Piazza Ernesto Che Guevara.
Proprio lì, un anno prima, aveva ricevuto il primo comandante che aveva nominato nella Sierra Maestra, ed ha incontrato di nuovo il mitico guerrigliero argentino lo scorso 30 novembre, in questo ritorno trionfale a Santiago di Cuba.
Nel messaggio ricevuto nella sede della Centrale dei Lavoratori di Cuba si sottolinea l’impatto dell’immortale personalità del Comandante in Capo come fondatore del Partito Comunista e per la causa socialista nell’Isola.
“Cuba oggi è un esempio, non solo latinoamericano, ma mondiale in Diritti Umani”, ha affermato in questa capitale il facilitatore del processo di pace tra il governo e le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia - Esercito del Popolo (FARC-EP), Henry Acosta.
Pagine