Notizie

Cuba, esempio mondiale

“Cuba oggi è un esempio, non solo latinoamericano, ma mondiale in Diritti Umani”, ha affermato in questa capitale il facilitatore del processo di pace tra il governo e le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia - Esercito del Popolo (FARC-EP), Henry Acosta.
 
A proposito del Giorno dei Diritti Umani, il colombiano che ha partecipato come invitato all’inaugurazione della Piazza della Memoria, inaugurata dalla Procura Henerale dell’Ecuador a Quito, ha dichiarato in esclusiva per Prensa Latina che: “Magari tutti i paesi fossero come l’arcipelago dei Caraibi nella difesa dei loro cittadini”.
 
“Nonè casuale che Cuba la si conosce come primo territorio libero dell’America. La Cuba di Fidel (Castro) che non se n’è andata, che sta lì e sta col compagno Raúl  Castro), ha sottolineato.
 
Secondo lui quando si parla di Diritti Umani nel territorio insulare, si possono nominare le cose e citare l’educazione, la salute, la sicurezza, la casa, che sono linee fondamentali e prioritarie per il governo.
 
A proposito delle violazioni degli Stati Uniti contro Cuba da più di 50  anni, ha sostenuto che, disgraziatamente, quando sembrava che tutto si stesse mitigando arriva il signor Trump e sembra che le cose saranno più complicate.
 
“Le azioni di Washington contro Cuba sono veri affronti, come molti di quelli commessi dall’impero nordamericano, ma con una durata maggiore nel tempo”.
 
Poi ha ricordato che non è solo il paese dei Caraibi che ha sofferto le aggressioni dell’impero, ed ha citato le bombe atomiche lanciate su Hiroshima e Nagasaki, in Giappone, nell’agosto del 1945.
 
“Non dimentichiamo che hanno tirato due bombe su queste città e nessuno li ha processati per massacro e per tante altre cose che hanno commesso”.
 
“Loro agiscono come chi può tutto e nessuno dice niente”, ha asserito ancora.

Fonte: 

Granma Internacional

Data: 

12/12/2016