Condanna al terrorista Posada Carriles centrerà i dibattiti nell’evento cubano

Un pannello di condanna al terrorista Luis Posada Carriles centrerà oggi qui i dibattiti del VII Colloquio Internazionale per la liberazione dei Cinque cubani catturati negli Stati Uniti nel 1998.   Posada Carriles, autore intellettuale dell'esplosione di un aeroplano dell'isola nel 1976 e promotore di altri atti criminali, rimane libero in territorio nordamericano.

Cindy Sheehan è in Cuba per appoggiare i Cinque

L'attivista nordamericana Cindy Sheehan, il cui figlio Casey, morì in Iraq, quando integrava l'esercito di occupazione statunitense, si trova a Cuba per partecipare al Colloquio internazionale in solidarietà coi Cinque antiterroristi cubani prigionieri politici negli USA   Cindy Sheehan è molto conosciuta e seguita, per le sue forti e continue critiche alla politica estera, attualmente del presidente Obama, come prima lo ha fatto contro Bush. 

Prima Laurea dell’ELAM 03

Fidel, Chávez ed altri mandatari e personalità dell’America latina e dei Caraibi hanno presieduto la Prima Laurea della Scuola latinoamericana di Medicina (ELAM)

Visita del presidente Martelly unisce fortemente cooperazione Cuba-Haiti

Il presidente dell’Haiti, Michel Martelly, compie oggi a Cuba il secondo giorno dalla sua visita ufficiale, soggiorno avviato a fortificare le relazioni bilaterali.   L'agenda del mandatario eletto un anno fa include scambi in questa capitale con le autorità ed un'offerta floreale all'eroe nazionale cubano, Josè Martì, nel memorial che porta il suo nome, nella Piazza della Rivoluzione. 

Holguin dà il benvenuto alla solidarietà di vari paesi con i Cinque

Si trovano già ad Holguin le delegazioni dell'Austria, USA, Canada, Italia, Germania, ed altre arriveranno nelle prossime ore dalla capitale cubana o direttamente da differenti regioni del pianeta, per partecipare al VII Colloquio Internazionale per la Libertà dei Cinque antiterroristi cubani che pagano ingiuste sanzioni negli USA.

Cuba accoglierà un’ampia presenza straniera nel colloquio per i Cinque cubani

Circa 300 attivisti di 45 paesi parteciperanno questa settimana nell'orientale provincia di Holguin al VII Colloquio Internazionale per la Liberazione dei Cinque antiterroristi cubani prigionieri politici negli Stati Uniti.   L'appuntamento previsto dal 16 al 20 novembre spingerà l'uso delle reti sociali per esigere a Washington la libertà di Gerardo Hernandez, Ramon Labañino, Renè Gonzalez, Antonio Guerrero e Fernando Gonzalez, condannati dopo aver infiltrato gruppi violenti che operano con impunità contro l'isola da Miami.

Omaggio a Garcia Marquez in festival del cinema de L'Avana

Il 33° festival del cinema de L'Avana farà un omaggio allo scrittore colombiano Gabriel Garcia Marquez, Premio Nobel della Letteratura 1982, con una mostra di sei film basati nella sua opera letteraria.   La retrospettiva comprende film di registi di vari paesi latinoamericani, come “La mala ora (2004), del brasiliano Ruy Guerra, hanno anticipato gli organizzatori.

Premiano a Moa i Cinque Eroi Cubani

La distinzione del 35° Anniversario dell'Istituto Superiore Minerario Metallurgico di Moa, ad Holguin, è stata conferita ai Cinque Eroi Cubani ingiustamente condannati negli Stati Uniti per combattere il terrorismo.   Riferisce il settimanale Trabajadores che professori e studenti di questa casa di studi superiori, accordarono all'unanimità premiare Ramon Labañino, Fernando Gonzalez, Antonio Guerrero, Gerardo Hernandez e Renè Gonzalez. 

L'UNESCO sospende i suoi progetti del 2011 per il taglio dei fondi degli USA

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione e la Cultura (UNESCO) annunciò questo giovedì la sospensione di tutti i suoi programmi fino alla fine dell’anno, dopo che gli Stati Uniti hanno ritirato il loro finanziamento in seguito all'ammissione dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP).  

Piedad Cordoba si solidarizza con i Cinque cubani

La patrocinatrice colombiana per le diritti umani Piedad Cordoba espresse a Bogotà la sua solidarietà e compromesso con la causa di Cinque cubani, condannati ingiustamente negli Stati Uniti per combattere il terrorismo.

Pagine