Chavez si congratula con Cuba per il 53° anniversario della sua rivoluzione

Il presidente venezuelano, Hugo Chavez, si congratulò con il governo ed il popolo cubano per il 53° anniversario del trionfo della Rivoluzione, e ringraziò per l'appoggio che questo paese ha dato al suo processo verso il socialismo. Un comunicato ufficiale della Cancelleria venezuelana sottolineò l'appoggio solidale di Cuba nel combattimento contro la povertà e l'esclusione, ed “Il suo appoggio infinito alla nostra salute ed alla nostra educazione e, soprattutto, il suo esempio di indomabile dignità”.

Cuba: dati senza lente d'ingrandimento

Come direbbe lo scrittore e giornalista uruguaiano Eduardo Galeano, quando si tratta di Cuba, i grandi mezzi di comunicazione, “applicano una lente d'ingrandimento immensa che rende più grande tutto quello che succede ogni volta che conviene agli interessi del nemico, richiamando l'attenzione su quello che succede nella Rivoluzione, mentre la lente d'ingrandimento si distrae e non riesce a vedere altre cose importanti.”

Cuba con 4,9 di mortalità infantile nel 2011

Cuba ha chiuso il 2011 con un tasso di mortalità infantile di 4,9 per ogni mille nati vivi e sette province registrano cifre sotto la media nazionale, secondo dati del Ministero della Sanità. 

Antonio Guerrero: dieci anni fa

Di seguito pubblichiamo un’emotiva lettera scritta da uno dei Cinque cubani, Antonio Guerrero, che ricorda il giorno in cui gli dettarono l’ingiusta sentenza che lo rendeva colpevole di accuse inventate, trasformandolo in un prigioniero politico dell’impero più assassino che il genero umano abbia conosciuto.

Raul Castro: “La corruzione è equivalente alla controrivoluzione”

Il presidente di Cuba, Raul Castro, assicurò che la corruzione sull'isola “è equivalente alla controrivoluzione” e fece un appello al governo per essere “implacabile” contro l’illegalità, poiché può “portarci all'autodistruzione.”  Nel Terzo Plenum del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, celebrato ieri ed il cui riassunto è stato trasmesso dal Telegiornale della Televisione Cubana, Raul ha aggiunto che questi delitti sono conseguenza “della passività con cui agiscono alcuni dirigenti e la mancanza di funzionamento integrale di non poche organizzazioni parziali.”

Esigono in Salvador “Non più natale senza i Cinque”

Comunità ecclesiali di base, sacerdoti, invalidi di guerra ed organizzazioni solidali salvadoregne reclamarono ieri agli Stati Uniti l'immediata libertà dei Cinque lottatori antiterroristi cubani condannati in questo paese da più di 13 anni.  La richiesta è stata presentata nella messa “Non più natale senza i Cinque”, celebrata nella monumentale cripta dove riposano i resti dell'arcivescovo martire Oscar Arnulfo Romero, contigua alla Cattedrale di San Salvador.

Cuba seguirà la battaglia per il ritorno dei Cinque

Miguel Alvarez, consulente del presidente dell'Assemblea Nazionale del Potere Popolare, ha assicurato che la lotta legale per il ritorno alla patria dei Cinque, proseguirà fino a raggiungere la sua missione.  Davanti alla Commissione di Relazioni Internazionali (RI) del Parlamento, riunita nel Palazzo delle Convenzioni de L'Avana, il funzionario informò che il processo di presentazione delle risorse di Appelli Collaterali, conosciuti come “Habeas Corpus”, si è concluso per Gerardo Hernandez, Antonio Guerrero e Renè Gonzalez, e si trovano pendenti dalla decisione della giudice Joan Lenard, della Florida.

Pagine