Fidel
Soldado de las Ideas
Mi riferisco ad una donna cilena, Elena Pedraza, specialista d’alto livello in riabilitazione. Visitò per la prima volta Cuba 40 anni fa. Allende, di professione medico, non era ancora Presidente del Cile. La Rivoluzione Cubana non aveva compiuto 8 anni, ma creava a pieno regime maestri, medici, fisioterapisti e specialisti della salute.
“Sarebbe consigliabile non processare i tre prigionieri nordamericani. L’opinione pubblica internazionale è molto sensibilizzata e si creerebbe un forte movimento contro i serbi.”
Ho iniziato diverse riflessioni che mi sono ripromesso. Una di queste prende spunto dalle idee essenziali del libro di Greenspan, ex presidente della Riserva Federale, utilizzando le sue stesse parole. In quel testo si può percepire con chiarezza la pretesa imperialista di continuare a comprare il mondo e le sue risorse naturali ed umane pagando con banconote profumate.
La prima cosa affrontando il tema, è ricordare le parole di Roberto González, avvocato, figlio della famiglia cubana rifugiatasi negli Stati Uniti durante la tirannia e ritornata al trionfo della Rivoluzione. Sia lui che René sono nati in quel paese durante la permanenza della loro famiglia. Ha sempre lottato per la libertà di suo fratello René, che soffre una crudele ed ingiusta prigione insieme ad altri quattro eroi difensori del loro popolo nella lotta contro il terrorismo.
Vilma è deceduta. Anche se mi aspettavo la notizia, mi ha colpito lo stesso. Per puro rispetto al suo delicato stato di salute non l’ho mai menzionato nelle mie riflessioni.
Durante il VI Incontro Emisferico dell’Avana, discutendo il tema della produzione dei biocombustibili di origine alimentare, sempre più cari, la stragrande maggioranza si è opposta con indignazione. Era però indiscutibile che qualche personalità di prestigio, autorità e buona fede fosse stata persuasa dall’idea che la biomassa del pianeta era sufficiente per entrambe le cose in un tempo relativamente breve, senza pensare all’urgenza di produrre gli alimenti che, già di per se scarsi, servirebbero come materia prima per l’etanolo e l’agrodiesel.
In veste di Presidente del Brasile ha deciso di visitare spontaneamente Cuba per la seconda volta, benché la mia salute non gli garantisse un incontro con me.
Questa è una riflessione politica. Per dirlo più precisamente: è un altro proclama. Oggi si compie un anno esatto del primo, fatto il 31 luglio 2006. Tuttavia, l’anno trascorso vale per dieci in quanto alla possibilità di vivere un’esperienza unica che mi ha apportato informazione e conoscenze su questioni vitali per l’umanità, che io ho trasmesso con intera onestà al popolo di Cuba.
Un buon giorno, la domenica, per leggere ciò che sembrerebbe fantascienza.
Per i non informati – io sono il primo -, G-8 è il nome del gruppo dei paesi più sviluppati, compresa la Russia. L’attesa riunione, che inizia tra 6 giorni, ha risvegliato grandi aspettative dovute alla profonda crisi politica ed economica che minaccia il mondo.
Pagine