Fidel
Soldado de las Ideas
“Il risultato di 191 voti a favore della risoluzione cubana contro il blocco e due sole astensioni sono un trionfo dell’eroica resistenza del popolo cubano. Il nostro popolo ha preso il potere da tempo e solo questo spiega la nostra presenza qui oggi. Siamo orgogliosi della nostra storia e della nostra cultura e non dimenticheremo mai il passato”, ha detto Bruno Rodríguez Parrilla. “Abbiamo già deciso il cammino verso il nostro futuro e non devieremo per canti di sirena.
L'Assemblea Generale dell'Onu voterà oggi il progetto di Risoluzione intitolato Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti contro Cuba, che sarà presentato dal ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez.
Il ministro cubano delle Relazioni Estere prenderà la parola nell'assemblea che riunisce 193 paesi ed in cui, negli ultimi 24 anni, la comunità internazionale si è espressa per la condanna di questa ingiusta politica contro Cuba da più di 50 anni.
Con una combattiva marcia per le strade della città, terminata nel parco Leoncio Vidal, gli studenti delle scuole tecniche e professionali (ETP) di Santa Clara, hanno condannato le pretese e l’ingerenza della direttiva presidenziale di Barack Obama contro Cuba.
L'esperto indipendente dell'Onu per la promozione di un ordine internazionale democratico ed equo, Alfred de Zayas, ha definito scandalosa l'extraterritorialità del blocco statunitense contro Cuba.
In dichiarazioni rilasciate a Prensa Latina, l'avvocato ha manifestato sorpresa per il fatto che il governo nordamericano continua ad imporre multe milionarie alle imprese straniere che commercino con il paese caraibico, nonostante il processo di normalizzazione delle relazioni tra L'Avana e Washington.
“Non esiste abbastanza denaro per poter comprare l’onestà del contadino” fu la tagliente risposta che condannò a morte Sabino Pupo Milián. Come ogni 20 ottobre gli abitanti di questa zona sono andati in processione sino al cimitero che custodisce i resti del grande leader contadino, a rendere omaggio a chi pose innanzitutto l’onore e la dignità e non tradì gli interessi dei miseri e degli sfruttati.
Al leader della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro Ruz, è stato assegnato un bollo speciale per il 30º anniversario dell’Associazione Hermanos Saíz, durante una ceremonia realizzata nel Memoriale José Martí, ieri martedì 18.
La direttrice degli Stati Uniti della cancelleria cubana, Josefina Vidal, affermò oggi che il presidente Barack Obama concluderà il suo mandato ed il bloqueo rimarrà intatto.
A 63 anni dall’arringa d’autodifesa di Fidel Castro Ruz, conosciuta internazionalmente come “La storia mi assolverà”, storiografi investigatori professori universitari ed ex dirigenti di questa provincia hanno condiviso aneddoti, ricordi e impressioni sulla personalità e l’opera del leader storico della Rivoluzione Cubana.
Deputati dell'Assemblea Nazionale del Potere Popolare a L'Avana hanno ribadito che il blocco imposto a Cuba dagli Stati Uniti è un atto brutale che impone grandi sacrifici ai cubani e che continua a mantenersi in vigore nonostante siano state ristabilite le relazioni diplomatiche tra i due paesi.
Il leader della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro, ha ricevuto il primo ministro dell'Algeria, Abdelmalek Sellal, in un incontro cordiale che si è tenuto a L'Avana.
Durante la conversazione, il dirigente algerino ha ricordato la profonda relazione d'amicizia esistente tra i due paesi ed ha portato a Fidel il saluto affettuoso del suo governo e del popolo della nazione africana.
Pagine