Fidel
Soldado de las Ideas
Un anno fa l’invitto Comandante in Capo della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro Ruz, ci ha lasciato quale testamento e convocazione politica che «… se si lavora con fervore e dignità si possono produrre i beni materiali e culturali che gli esseri umani necessitano e dobbiamo lottare senza tregua per ottenerli».
L’esempio della dignità e della morale di Fidel, primo artefice del trionfo, è stato esaltato nella manifestazione per il 56º anniversario della vittoria di Playa Girón, avvenimento che ha posto le fondamenta dell’eroismo del popolo cubano.
Centinaia di abitanti della zona, riuniti a poca distanza dalla spiaggia di Playa Girón, hanno ricordato l’uomo che condusse le ferze rivoluzionarie ad affrontare, respingere e sbaragliare in maniera schiacciante l’invasione mercenaria preparata dal governo degli Stati Uniti.
In occasione di un nuovo anniversario della vittoria cubana di Playa Giron, organizzazioni sociali boliviane hanno fatto notare oggi agli Stati Uniti che potrebbero soffrire una sconfitta simile se cercano di aggredire Venezuela.
Più di sei mila danneggiati dalle inondazioni registrate in questa regione del nord peruviano sono stati curati da una brigata medica cubana, informò oggi il capo del gruppo solidale, Rolando Piloto.
Il medico precisò che i 26 professionisti della salute hanno curato fino ad ieri ad un totale di 6106 pazienti per diverse cause, principalmente relazionate con le sequele delle piene che causarono 106 morti a livello nazionale.
L’edizione del prossimo anno sarà dedicata a Eusebio Leal, e la Cina sarà la nazione invitata d’onore.
Durante l’Inaugurazione della Scuola Secondaria di Primo Grado a Quivicán, in área extreurbana, Plan 19 de Abril, per il XX Anniversario.
Conversa con gli ingegneri Roberto Acosta e Ramón Darias, al lato ingegneri olandesi e a destra Núñez Jiménez.
Conversazioni ufficiali fra il Presidente Fidel Castro Ruz e il presidente del Brasile Fernando Collor de Mello, nel Palacio de Planalto, a Brasilia.
Degustando vini durante una visita alle famose botteghe di Chablis, nella regione vinicola di Borgogna durante una visita ufficiale in Francia.
Pronuncia il suo discorso nella sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) come parte di una visita ufficiale in Francia.
Pagine