Promette UNESCO a Parigi raddoppiare azioni per il Haiti

L'Organizzazione di Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha promesso oggi raddoppiare le azioni per aiutare al Haiti in tutte questi sfere, oltre a spingere un gruppo speciale di lavoro. Per tali effetti, la direttrice generale dell'Unesco, Irina Bokova, ha presentato a Parigi alla ministro haitiana di Cultura e Comunicazioni, Marie Laurence Jocelyn Lassegue, ed una delegazione di specialisti della nazione caraibica. 

L’Internazionale Metallurgica si esprime in difesa dei Cinque antiterroristi cubani


La battaglia per la liberazione dei Cinque lottatori antiterroristi cubani è tra le priorità dell'Unione Internazionale dei Sindacati della Metallurgia, il Settore minerario e del Metallo (UIS-MMM), alla quale appartengono dirigenti operai di tutto l'orbe.  L'accordo è stato adottato a L'Avana, da sindacalisti del Brasile, Uruguay, Messico, Cile, Argentina, Spagna, ed altri rappresentanti della Federazione Sindacale Mondiale che hanno sottolineato l'esempio che danno all'umanità Renè, Antonio, Gerardo, Ramon e Fernando. 

Aumentano a 200 mila i morti per il terremoto in Haiti

A oltre 200 mila è arrivato il numero dei morti per il terremoto del 12 gennaio, che ha devastato la capitale haitiana e le città confinanti, secondo quanto ha affermato oggi il primo ministro Jean Max Bellerive.

Chavez senza rivali politici 11 anni dopo

Il fatto che 11 anni dopo continui ad essere un politico senza concorrenti che possano avvicinarsi alla sua altezza, è l’espressione che la popolazione percepisce positivamente il compimento dei suoi compromessi con l'applicazione di una politica di ordine sociale. 

Pagine