Fidel
Soldado de las Ideas
La missione medica cubana in Haiti fortifica il dispositivo di salute in zone dell'interno del paese, per servire le sue popolazioni e molti cittadini spaesati a causa del terremoto.
Il ministro spagnolo di Affari Esteri, Miguel Angel Moratinos, ha ricorso oggi A Madrid al buonsenso dell'Unione Europea (UE) affinché d'una vota per tutte elimini la chiamata Posizione Comune rispetto a Cuba.
L'Organizzazione di Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha promesso oggi raddoppiare le azioni per aiutare al Haiti in tutte questi sfere, oltre a spingere un gruppo speciale di lavoro. Per tali effetti, la direttrice generale dell'Unesco, Irina Bokova, ha presentato a Parigi alla ministro haitiana di Cultura e Comunicazioni, Marie Laurence Jocelyn Lassegue, ed una delegazione di specialisti della nazione caraibica.
Il presidente haitiano, Renè Preval, è ritornato al suo devastato paese soddisfatto con gli accordi dell'Unione delle Nazioni Sud-Americane (UNASUR) per creare un fondo di 100 milioni di dollari ed una strategia di azioni per Haiti.
Quasi i due mila 500 delegati di 60 paesi partecipanti nel Congresso Università 2010 metteranno oggi il dito nella piaga della crisi economica mondiale, col proposito di evitare la diminuzione della cooperazione.
L'esposizione intitolata “Dalla mia Altezza”, con pitture create da Antonio Guerrero, uno dei Cinque antiterroristi cubani incarcerati ingiustamente negli Stati Uniti, si esibirà in varie città di questo paese.
Il Presidente della Repubblica dell’Ecuador, Rafael Correa, ha annunciato nel suo Programma Cittadino, numero 158, da Chimborazo, che il prossimo giovedì 11 febbraio viaggerà probabilmente a Cuba per sottomettersi alla sua seconda operazione al ginocchio.
La battaglia per la liberazione dei Cinque lottatori antiterroristi cubani è tra le priorità dell'Unione Internazionale dei Sindacati della Metallurgia, il Settore minerario e del Metallo (UIS-MMM), alla quale appartengono dirigenti operai di tutto l'orbe. L'accordo è stato adottato a L'Avana, da sindacalisti del Brasile, Uruguay, Messico, Cile, Argentina, Spagna, ed altri rappresentanti della Federazione Sindacale Mondiale che hanno sottolineato l'esempio che danno all'umanità Renè, Antonio, Gerardo, Ramon e Fernando.
A oltre 200 mila è arrivato il numero dei morti per il terremoto del 12 gennaio, che ha devastato la capitale haitiana e le città confinanti, secondo quanto ha affermato oggi il primo ministro Jean Max Bellerive.
Il fatto che 11 anni dopo continui ad essere un politico senza concorrenti che possano avvicinarsi alla sua altezza, è l’espressione che la popolazione percepisce positivamente il compimento dei suoi compromessi con l'applicazione di una politica di ordine sociale.
Pagine