Fidel
Soldado de las Ideas
Lo spazio radiotelevisivo Tavolo Rotondo della Televisione Cubana trasmetterà oggi un programma speciale col leader della Rivoluzione, Fidel Castro, chi stimerà i pericolosi avvenimenti che hanno luogo nel medio oriente.
Il ministero dell'Interno di Cuba ha informato l'arrivo al paese proveniente dal Venezuela del terrorista di origine salvadoregno Francisco Antonio Chávez Abarca, detenuto a Caracas il passato 1 Luglio.
Il presidente cubano, Raúl Castro, ha sostenuto un incontro col ministro degli Affari Esteri e Cooperazione della Spagna, Miguel Angel Moratinos, e con l'Arcivescovo di L'Avana, Cardinale Jaime Ortega.
Il presidente ecuadoriano, Rafael Correa, si è riunito con gli ambasciatori accreditati in America Latina ed i Caraibi per valutare il suo lavoro e definire i lineamenti della politica estera del suo governo verso questa regione.
Circa mille delegati alla Convenzione Nazionale del Partito Comunista del Brasile (PCdoB) formalizzarono lìappoggio di questa organizzazione politica alla candidata alla presidenza, Dilma Rousseff, nei comizi generali di ottobre prossimo.
Roland Valenzuela, membro del Partito Liberale e funzionario durante il governo di Manuel Zelaya, è stato assassinato all’alba nella città di San Pedro Sula.
Il 51°anniversario di Prensa Latina si è commemorato oggi in un atto che ha constatato la decisione di consolidare l'opera iniziata dall’idea del leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ed Ernesto Che Guevara.
Il I Congresso Ibero-cubano di Genere, Salute, Educazione e Sviluppo Umano continua oggi in questa capitale nel suo secondo giorno di sessioni, con lo sviluppo di relazioni collegate con la sessualità e la violenza.
Cuba ha reiterato oggi la sua disposizione di mantenere il dialogo con l'Unione Europea (UE), “su basi reciproche, di uguaglianza, sovranità e non ingerenza nei temi interni”.
Venezuela ha espresso oggi il suo rifiuto alla risoluzione promossa dal Consiglio di Sicurezza dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) per imporre nuove sanzioni politiche ed economiche all'Iran, ha confermato un comunicato della cancelleria.
Pagine