Notizie

Correa definisce le linee della politica estera per l'America Latina

Il presidente ecuadoriano, Rafael Correa, si è riunito con gli ambasciatori accreditati in America Latina ed i Caraibi per valutare il suo lavoro e definire i lineamenti della politica estera del suo governo verso questa regione.

Nella riunione erano presenti anche il cancelliere Ricardo Patiño ed i Ministri Coordinatori delle distinte aree di governo. 

L'obiettivo di questa riunione di vari giorni, ha precisato la Cancelleria, è valutare il lavoro che svolgono gli ambasciatori nei paesi dove rappresentano l'Ecuador e definire le linee politiche nelle aree diplomatica, di integrazione, commercio, investimenti, promozione di turismo, ed altre.

Secondo il Cancelliere Patiño è la prima volta che si realizza un incontro di questo tipo, ed ha annunciato si farà annualmente con tutti gli ambasciatori, raggruppati in tre grandi regioni: America Latina ed i Caraibi; Stati Uniti, Canada ed Europa; ed il resto del mondo. 

“Agli Ambasciatori corrisponde pertanto dirigere queste iniziative nel mondo, devono essere sintonizzati con le politiche nazionali”, ha manifestato Patiño. 

Ha risaltato l'importanza di queste riunioni perché permettono una relazione diretta con gli Ambasciatori, non solo della Cancelleria, ma anche del Presidente della Repubblica ed i Ministri Coordinatori delle differenti sfere del Governo. 

L'obiettivo è che le ambasciate contino su un Piano Strategico Annuale al quale si darà il seguito alle mete compiute; oltre a spingere temi come l'integrazione latinoamericana, la Banca del Sud e la Nuova Architettura Finanziaria Internazionale. 

Inoltre, in base alla ratifica dei Trattati Costitutivi dell'Unione delle Nazioni Sud-americane (UNASUR), l'apertura di nuovi mercati, l'impulso alle esportazioni tradizionali e non tradizionali, e collocare l'Ecuador come un rappresentante del suo turismo all'estero. 

Fonte: 

Prensa Latina

Data: 

17/06/2010