Raul Castro ha ricevuto il presidente Hugo Chavez

Il presidente cubano, Raul Castro, ha ricevuto oggi in questa capitale il suo omologo venezuelano Hugo Chavez. Chavez -che culmina un periplo che lo portò ad Ecuador e Brasile - arrivò nelle ore dell'alba, e durante il suo soggiorno passerà in rivista la marcia degli ampi vincoli bilaterali esistenti tra L'Avana e Caracas, precisò il quotidiano Granma. 

I Cinque cubani, uomini di amore infinito

Non risulta facile descrivere in poche parole la dimensione di interezza, principi e valori che distinguono i Cinque cubani prigionieri politici nelle carceri statunitensi, per combattere il terrorismo che si organizza contro Cuba da quel paese.

Il Vicepresidente della Cina soddisfatto della sua visita a Cuba

Xi Jinping, membro del Comitato Permanente del Burò Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista e vicepresidente della Repubblica Popolare della Cina, ha salutato  Cuba nella notte di martedì,  dopo una fruttifera visita che ha reso possibile continuare a consolidare i vincoli  tra i due paesi.

“Cuba non ritornerà mai all’OSA”, afferma Raul Castro

Il presidente di Cuba, Raul Castro, salutò questo giovedì la nuova Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC), senza gli Stati Uniti, ed assicurò che il suo paese non ritornerà mai all'Organizzazione degli Stati Americani (OSA).

Incontro giovanile romperà silenzio in caso dei Cinque cubani

La rottura del muro di silenzio attorno al caso dei Cinque antiterroristi cubani incarcerati negli Stati Uniti è l'obiettivo del Terzo Incontro Giovanile Internazionale di Solidarietà che si svolgerà qui i prossimi 12 e 13 giugno. Tutte le regioni del pianeta saranno rappresentate nell'evento convocato dall'Unione dei Giovani Comunisti (UJC) in favore della liberazione di Gerardo Hernandez, Fernando Gonzalez, Ramon Labañino, Antonio Guerrero e Renè Gonzalez. 

Riflessioni del compagno Fidel: "L’INSOSTENIBILE POSIZIONE DELL’IMPERO"

"Una domanda bisogna in ogni caso farla quasi immediatamente: che cosa succederà in Spagna, dove la folla protesta nelle principali città del paese perché addirittura il 40% dei giovani sono disoccupati, per citare solo una delle cause delle manifestazioni di quel combattivo popolo? Inizieranno per caso i bombardamenti su quel paese della NATO? "

Riflessioni del compagno Fidel: "L’INSOSTENIBILE POSIZIONE DELL’IMPERO". 19 Maggio 2011.

 

Esteban Lazo è ad Haiti

Esteban Lazo Hernández, vicepresidente del Consiglio di Stato, è stato ricevuto ieri, venerdì 13, dal presidente uscente haitiano René Preval nel Palazzo Presidenziale della capitale, Poer au Prince, e nell’occasione hanno passato in rivista le fruttifere relazioni di una cooperazione bilaterale.

Rivendicano in Spagna la scarcerazione dei Cinque cubani

Il movimento spagnolo di solidarietà con Cuba reclamò qui al presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, l'immediata scarcerazione dei Cinque antiterroristi dell’isola incarcerati dal 1998 per prevenire le azioni violente dei gruppi terroristi di Miami.

Pagine