Fidel
Soldado de las Ideas
“Gli Stati Uniti, i principali violatori del Diritto Internazionale, non saranno mai giudicati nella Corte Internazionale Penale nonostante la loro politica aggressiva, d’ingerenza e di espansione”, ha sottolineato il el professor Nicolás Fernández, durante il V Incontro Internazionale: Scuola d’Estate a L’Avana 2011.
Il Diario Co Latino, uno dei principali del Salvador, ha dedicato oggi un esteso articolo sull'ingiustizia commessa negli Stati Uniti contro Cinque lottatori antiterroristi cubani incarcerati in questo paese.
Il Comitato di Solidarietà con Cuba a Porto Rico ha chiesto, in una lettera aperta al presidente Usa Barack Obama, la liberazione dei Cinque cubani imprigionati in carceri federali negli Stati Uniti. La lettera sostiene che Gerardo Hernandez, Ramon Labañino, Antonio Guerrero, Fernando Gonzalez e Renè Gonzalez scontano pene ingiuste.
La ministra di Lavoro e Previdenza Sociale di Cuba, Margarita González, ha ricordato a Ginevra i secoli di sfruttamento, sottosviluppo, ingiustizia sociale e saccheggio delle risorse del Terzo Mondo, parlando nella 100ª Conferenza Internazionale del Lavoro.
Il libro “Diario di un combattente. Ernesto Che Guevara. Sierra Maestra-Santa Chiara 1956-1958”, è stato presentato oggi qui come un testo che arricchisce e completa un'importante epoca della storia di Cuba.
Dobbiamo essere in grado di dare vita a tutti i progetti che balenino nella nostra mente, e costruire un mondo pieno di speranza e di giustizia per tutta l'umanità, ha dichiarato in questa capitale l'attore statunitense, Danny Glover.
Mezzi cubani di stampa sottolinearono oggi un messaggio del presidente venezuelano, Hugo Chavez, che informò il suo paese che l'operazione alla quale è stato sottomesso qui risultò un grande successo e si trova in un buon stato di salute. “Sono soddisfatto, qui mi trattano molto bene, lo stesso Fidel mi ha detto che dovevo riposare. Fidel e Raul sono in attesa di tutti i dettagli”, assicurò il mandatario in un contatto telefonico con Telesur, come afferma una nota divulgata nel quotidiano Granma, Radio Rebelde e Radio Reloj.
La verità non potrà mai essere taciuta, la ragione non potrà mai essere distrutta, manifestò in un messaggio divulgato oggi qui l'antiterrorista cubano Antonio Guerrero, incarcerato negli Stati Uniti da quasi 13 anni. Nella comunicazione agli assistenti al III Incontro Giovanile Internazionale di Solidarietà coni Cinque, cioè lui, Gerardo Hernandez, Fernando Gonzalez, Ramon Labañino e Renè Gonzalez, il lottatore critica il silenzio sulla loro causa. Quando uno legge la stampa di questo paese o quando uno osserva alcuni dei suoi canali di televisione si domanda perché non si è parlato mai del nostro caso, ha manifestato Antonio nel testo letto da suo figlio maggiore che si chiama come lui.
Il presidente dell'organizzazione statunitense umanitaria Globale Exchange, Walter Turner, affermò oggi qui che il denaro consumato dal suo governo nel cercare di sovvertire in governo cubano doveva usarsi nella sanità e nell’educazione per il popolo nordamericano. Turner criticò così il tentativo dell'amministrazione di Barack Obama di assegnare un altro pacchetto, per 20 milioni di dollari, ai programmi per la sovversione nell'isola.
Familiari, amici e cubani di diversa età ricordano oggi il loro compatriota antiterrorista Ramon Labañino, con chi vorrebbero congratularsi personalmente per il suo 48º anniversario di vita. Tuttavia, il compimento del desiderio di molti, tra cui in particolare le sue tre figlie, sarà nuovamente rinviato perché il Governo Usa mantiene incarcerato quest'uomo da quasi 13 anni.
Pagine