Danny Glover patrocina per un mondo di giustizia
Dobbiamo essere in grado di dare vita a tutti i progetti che balenino nella nostra mente, e costruire un mondo pieno di speranza e di giustizia per tutta l'umanità, ha dichiarato in questa capitale l'attore statunitense, Danny Glover.
“Otto anni fa mi sono impegnato con le mogli ed i parenti dei Cinque cubani imprigionati nelle carceri statunitensi dal 1998, di lì il mio contributo per la versione in inglese del documentario Il processo: La storia non raccontata”, ha detto a Prensa Latina Glover prima di partecipare al seminario “Cuba ed i popoli afro-discendenti in America”.
Fernando Gonzalez, Ramon Labañino, Antonio Guerrero, Gerardo Hernandez e Renè González stanno scontando pene severe per aver informato su piani di azioni violente contro Cuba, progettati da gruppi terroristici con sede negli Stati Uniti.
“Volevo che la storia dei Cinque antiterroristi fosse conosciuta dalla mia comunità e dal mondo”, ha detto Glover.
Il materiale audiovisivo di 78 minuti diretto da Rolando Almirante racconta frammenti del processo farsa contro i Cinque.
Danny Glover è un membro della Commissione Internazionale per i diritti delle Visite Familiari dei Cinque, e nell'agosto 2010 ha visitato Gerardo Hernandez nel carcere di massima sicurezza di Victorville.
Nel far riferimento al tema degli afro-discendenti ha detto che il fatto che il presidente Usa, Barack Obama, sia afro-americano non crea una situazione favorevole per questo settore sociale.
“Abbiamo un rapporto tra razze e classi, come in tutto il mondo, quindi dobbiamo concretare i progetti necessari per salvare non solo noi stessi, ma anche il resto dell'umanità”.
“Oltre a concentrare gli sforzi per la lotta degli afro-discendenti, dobbiamo raddoppiare i nostri sforzi per cercare la forma che contribuiscano a mantenere la razza umana”, ha detto Glover, che ha viaggiato a Cuba in 15 occasioni.
“La nostra responsabilità va oltre la difesa dei diritti dei negri, si tratta di garantire la vita di migliaia e migliaia di persone che rappresentiamo”, ha sottolineato l'ambasciatore di Buona Volontà del Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia.
Il seminario “Cuba ed i popoli afro-discendenti in America” si concluderà il prossimo 17 di questo mese e conta sulla presenza di membri del Sistema delle Nazioni Unite e relatori nazionali, degli Stati Uniti, di Porto Rico, del Brasile e dell’Uruguay.