Notizie

Rivendicano in Spagna la scarcerazione dei Cinque cubani


Il movimento spagnolo di solidarietà con Cuba reclamò qui al presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, l'immediata scarcerazione dei Cinque antiterroristi dell’isola incarcerati dal 1998 per prevenire le azioni violente dei gruppi terroristi di Miami.  La madrilena Porta del Sole è stata ieri sera lo scenario di una nutrita concentrazione, nella quale diverse organizzazioni hanno chiesto al governante nordamericano che liberi Gerardo Hernandez, Antonio Guerrero, Fernando Gonzalez, Ramon Labañino e Renè Gonzalez. 

Nel meeting, organizzato dal Comitato di Madrid per la Liberazione di questi prigionieri politici, si sventolarono bandiere cubane e si esibirono striscioni con le foto dei Cinque. 

Davanti a centinaia di persone che transitavano per luogo centrico della capitale spagnola, cinque membri del citato comitato vestirono tute di colore arancia che normalmente portano i carcerati per personificare ingiustamente gli antiterroristi della nazione caraibica. 

La drammatizzazione servì affinché molti cittadini, nel loro passaggio per la Porta del Sole, si informassero sul caso e fosse consegnato loro uno scritto nel quale si spiega la situazione attuale dei Cinque. 

Il movimento di amicizia con la maggiore delle Antille ha denunciato la doppio morale del Governo statunitense per mantenere tra le grate i Cinque e contemporaneamente proteggere terroristi confessi come Luis Posada Carriles.

Identificarsi coi Cinque non è una questione politica, bensì umana, affermarono in un manifesto i gruppi solidali con questa causa che si sono compromessi a moltiplicare le azioni e continuare a diffondere il caso di Gerardo, Antonio, Renè, Ramon e Fernando fino ad ottenere il loro ritorno a casa. 

Colsero l'occasione per continuare con la raccolta di adesioni in Spagna per la campagna di un milione di firme che il movimento europeo solidale con Cuba ha previsto di raccogliere nei prossimi mesi. 

La Citata campagna di raccolta di firme cominciò in tutta l'Europa il passato 12 marzo e finirà il 12 settembre. 

Fonte: 

Prensa Latina

Data: 

14/05/2011