Artículos Sobre Fidel

Articoli | 24/07/2020 |

Amici di Cuba nella popolosa città vietnamita Ciudad Ho Chi hanno risaltato il significato storico dell’assalto alla caserma Moncada nell’oriente dell’Isola, il 26 di luglio del 1953, ha informato PL.
 
Organizzata dall’Unione delle Associazioni d’Amicizia di Città Ho Chi Minh (HUFO), la celebrazione è iniziata con un programma di attività con cui questa metropoli situata a 1760 chilometri a sud di Hanoi, celebrerà anche il 60º...

Articoli | 23/07/2020 |

Martedì 21 è stato presentato il libro /Siamo arrivati, abbiamo vinto e proseguiamo/, in chiara allusione a una frase di Fidel, un volume che l’Ufficio dello Storiografo delle Forze Armate Rivoluzionarie - FAR - e la casa editrice Verde Olivo pongono a disposizione dei lettori.
 
Diviso in sei capitoli, l’opera è una raccolta in ordine cronologico di fatti che vanno dalla nascita dell’Esercito Ribelle alla guerra di liberazione...

Articoli | 22/07/2020 |

Tra le vene di una città escono i giovani martiani. Al cadere della notte le luci delle auto inghiottono la strada; di tanto in tanto una fermata per respirare l’aria di un paese.  Ora non si tratta d’essere o non essere, ma dove sarà la cosa; la domanda li perseguita come un tafano di città in città; alcuni vengono con le scarpe a due toni e i soli pantaloni eleganti, la guayabera bianca; altri lasciano alla famiglia un brevissimo messaggio...

Articoli | 24/07/2020 |

Qui c’è il popolo delle mille battaglie, della storia ardente, instancabile difensore della giusta verità.
 
È qui e non è malconcio, nè arreso o stanco. Cicatrici sì, le avrà sempre, perchè per conquistare i diritti si deve mettere il petto di fronte alle pallottole e la pelle ne risente e anche l’anima, ma se si sopravvive come abbiamo fatto noi, non c’è potere sula terra che spenga questo fulgore infinito dell’andare degno per...

Articoli | 01/07/2020 |

Il 1961 produsse un violento giro d’inflessione nella vita culturale cubana. Partendo dalle Parole agli Intellettuali pronunciate da Fidel il 30 giugno del 1961 nella Biblioteca Nazionale, le cose presero una rotta differente o meglio si definirono posizioni ideologiche presenti in vari ambienti d’intellettuali e artisti.
 

Articoli | 06/07/2020 |

Il y a trente ans, à l'initiative de Fidel Castro et de Luiz Inacio Lula da Silva, et à la suite de la convocation du Parti des travailleurs brésiliens, dans un contexte défavorable pour la gauche dans le monde, alors que beaucoup pensaient que le socialisme entrait dans une crise sans issue et cédait face à l'avancée du néolibéralisme et de la droite, se tenait à São Paulo, du 2 au 4 juillet 1990, la réunion des partis et des mouvements...

Articoli | 11/06/2020 |

Il sacro altare della Patria che onora tanti grandi  simboli come Martí, Fidel, Céspedes, Mariana, i martiri del 26 di Luglio, dell’insorgenza e delle lodevoli missioni internazionaliste,  ha appena dato un nuovo rilievo alla sua importanza con intense giornate di restauro e conservazione realizzate nei suoi monumenti  funerari, nel cimitero patrimoniale Santa Ifigenia.