Artículos Sobre Fidel

Articoli | 14/05/2020 |

Il ministro delle Relazioni Estere di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, nella conferenza stampa virtuale offerta il 12 maggio sul’attacco terrorista al’Ambasciata di Cuba negli Stati Uniti, ha detto:   
«Qui c’è un attaccante, un fucile AK-47, 32 bossoli  di proiettili, 32 orifizi dei colpi e la dichiarazione dell’esecutore dei fatti dell’intenzione d’aggredire e uccidere».

Articoli | 15/05/2020 |

Oggi, 15 maggio s compiono 65 anni dalla scarcerazione di Fidel e dei suoi compagni della Moncada  reclusi nel Presidio Modello, dell’allora Isola de Pinos.
 
I popolo di Cuba aspettava questo giorno dal momento in cui era stata approvata l’Amnistia, una vera vittoria innegabile dei cubani, che senza dubbio aveva “un aggancio” che conveniva al regime.
 

Articoli | 11/05/2020 |

I vincoli russo-cubani hanno una lunga storia di fraternità.
 
Lo scambio tra i nostri popoli data dal XVIII secolo, quando nel 1782 arrivò nella capitale cubana il medico russo  Fiódor Karzhavin, che dopo due anni trascorsi a Cuba coincise con molti principi che successivamente fomentarono i cubani a lottare per l’indipendenza dalla metropoli spagnola.
 

Articoli | 07/05/2020 |

Dal 1º gennaio del 1959, non si contano le azioni di terrorismo pianificate, finanziate ed eseguite contro Cuba dai servizi speciali statunitensi e dai loro mercenari che, compiendo gli ordini della Casa Bianca, possono riempire un lungo curriculum d’orrore e di sangue.

Le hanno commesse utilizzando tutti i metodi dell’arsenale del terrore: infiltrazioni armate, guerra biologica, sabotaggi, collocazione di bombe, incendi di scuole e...

Articoli | 06/05/2020 |

Il percorso “trumpista” contro Cuba è cominciato insultando Fidel quando morì,  consegnando la politica verso l’Isola ai settori più aggressivi del sud della Florida  e  utilizzando gli “attacchi”, molto ambigui, ai suoi  diplomatici a L’Avana, per poi scalare, sino alla persecuzione delle navi che trasportano combustibile ai porti cubani.
 
Era prevedibile, era già successo: l’estremismo del Governo statunitense contro...

Articoli | 08/05/2020 |

«Non ho dubbi che questo incendio è stato un sabotaggio calcolato freddamente, ma ancora una volta abbiamo frenato i macabri piani dell’ imperialismo. Che mostri!».

Articoli | 23/04/2020 |

Riverenza e mobilitazione –così come devono essere sempre gli omaggi ai nomi più alti delle lotte storiche per la giustizia sociale – è stato l’omaggio del movimento operaio cubano al leader proletario universale, Vladimir Ilich Lenin. Per onorarlo in occasione dei 150 anni dalla sua nascita, i lavoratori dell’Isola sono stati convocati a commemorare il prossimo 1º Maggio.