La Perla di Cienfuegos per Fidel
La Perla, massima distinzione di Cienfuegos, è stata conferita al Comandante in Capo Fidel Castro durante la sessione solenne dell’Assemblea Provinciale del Potere Popolare, con motivo del 35º anniversario dalla costituzione di questi organi in Cuba, che è stata presieduta da Lidia Esther Brunet Nodarse, membro del Comitato Centrale del PCC e sua prima segretaria nella provincia.
Nel discorso centrale per la ricorrenza, Mayrelis Pernía Cordero, la presidentessa del Governo nel territorio, ha segnalato il ruolo svolto in questi tre decenni e mezzo, per un genuino e vero esercizio di democrazia partecipativa.
La dirigente ha risaltato quanto è stato significativo per la popolazione tutto questo tempo pur con le logiche insoddisfazioni su tutto quello che si poteva fare meglio.
Nel caso particolare di Cienfuegos, l’esempio è ben palpabile dopo lo sviluppo industriale realizzato in questi 35 anni ed ha citato tra le opere la centrale termoelettrica Carlos Manuel de Céspedes, la Fabbrica di Cemento, il ‘Combinado Lácteo’ e l’avvio del lavoro nella Raffineria di Petrolio, oggi in fase d’espansione.
Nell’ambito sociale, Pernía Cordero ha parlato dei servizi della sanità pubblica con tre ospedali e una rete di consultori del medico della famiglia, anche nei luoghi più appartati, che hanno permesso indici paragonabili a quelli dei paesi più sviluppati.
Nella sfera dell’educazione, si conta su tre università, nelle quali si sono laureati già 15 800 professionisti.
La presidentessa dell’Assemblea Provinciale del Potere Popolare ha parlato delle trasformazioni operate negli insediamenti e nelle infrastrutture delle colline di Cienfuegos, col Plan Turquino, in una zona della geografia locale completamente abbandonata prima del trionfo della Rivoluzione.
Un momento di singolare significato è stato quello della consegna della moneta commemorativa XXXV Anniversario del Potere Popolare e della Perla a un gruppo di personalità.
La Perla, oltre che a Fidel, è stata assegnata anche a Julio Camacho Aguilera, massimo dirigente delle azioni del sollevamento popolare del 5 settembre del 1957 contro la tirannia di Fulgencio Batista.
Nel discorso centrale per la ricorrenza, Mayrelis Pernía Cordero, la presidentessa del Governo nel territorio, ha segnalato il ruolo svolto in questi tre decenni e mezzo, per un genuino e vero esercizio di democrazia partecipativa.
La dirigente ha risaltato quanto è stato significativo per la popolazione tutto questo tempo pur con le logiche insoddisfazioni su tutto quello che si poteva fare meglio.
Nel caso particolare di Cienfuegos, l’esempio è ben palpabile dopo lo sviluppo industriale realizzato in questi 35 anni ed ha citato tra le opere la centrale termoelettrica Carlos Manuel de Céspedes, la Fabbrica di Cemento, il ‘Combinado Lácteo’ e l’avvio del lavoro nella Raffineria di Petrolio, oggi in fase d’espansione.
Nell’ambito sociale, Pernía Cordero ha parlato dei servizi della sanità pubblica con tre ospedali e una rete di consultori del medico della famiglia, anche nei luoghi più appartati, che hanno permesso indici paragonabili a quelli dei paesi più sviluppati.
Nella sfera dell’educazione, si conta su tre università, nelle quali si sono laureati già 15 800 professionisti.
La presidentessa dell’Assemblea Provinciale del Potere Popolare ha parlato delle trasformazioni operate negli insediamenti e nelle infrastrutture delle colline di Cienfuegos, col Plan Turquino, in una zona della geografia locale completamente abbandonata prima del trionfo della Rivoluzione.
Un momento di singolare significato è stato quello della consegna della moneta commemorativa XXXV Anniversario del Potere Popolare e della Perla a un gruppo di personalità.
La Perla, oltre che a Fidel, è stata assegnata anche a Julio Camacho Aguilera, massimo dirigente delle azioni del sollevamento popolare del 5 settembre del 1957 contro la tirannia di Fulgencio Batista.
Source:
Granma Internacional
Date:
09/11/2011