Fidel
Soldado de las Ideas
I bambini cubani lanceranno i loro aquiloni dalla Fortezza de La Cabaña sabato 18 per reclamare la fine del blocco degli Stati Uniti contro Cuba, come chiusura delle attività della 26ª Fiera Internazionale del Libro de La Habana che vogliono creare la coscienza nel mondo sulla necessità d’eliminare la politica d’aggressione che si mantiene da più di mezzo secolo.
Photo: Internet
Cuba ha invitato ieri, lunedì 13, nel Consiglio di Sicurezza della ONU, a dare una risposta multilaterale e concordata al fenomeno del terrorismo, che sia lontana dalle azioni unilaterali e dalle doppie facciate.
L’esposizione *Fidel, scudo e bandiera* - con opere di artisti cubani di varie generazioni- riceve il visitatore nel padiglione dedicato al leader della Rivoluzione nella Fiera Internazionale del Libro de L’Avana (FIL).
Con la partecipazione di 46 nazioni, la Fiera Internazionale del Libro de L'Avana 2017 (FIL) si consolida come uno degli eventi culturali più importanti del continente, ha detto oggi il presidente del Comitato Organizzatore, Juan Rodriguez.
La 26ª Fiera Internazionale del Libro, La Habana 2017, sarà inaugurata ufficialmente oggi nella Fortezza di San Carlos de La Cabaña.
L’evento, come si sa, è dedicato all’intellettuale e politico Armando Hart Dávalos, che quando ha saputo di questo meritato omaggio, ha espresso il desiderio di continuare ad essere il soldato che lui ha incarnato nella storia della Rivoluzione.
Il direttore del Banco di Previdenza Sociale dell'Uruguay, Sixto Amaro, ha lodato il carattere umanitario dell'Operazione Milagro che è realizzata dai medici cubani e che ha permesso di restituire la vista a più di 65 mila persone nella nazione sudamericana.
Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, avrà un'importante presenza tra i titoli che la Casa Editrice Capitan San Luis presenterà nella Fiera Internazionale del Libro de L'Avana (FIL 2017), annunciarono oggi qui.
Per questa edizione, lo stand di questa casa editrice accoglierà 51 differenti opere e sei novità editoriali, due di queste relazionate col pensiero e l'azione di Fidel.
Il Premio Nobel della Pace Kailash Satyarthi(2014), si congratulò oggi con Cuba per considerare i bambini come priorità nei piani di governo, con programmi educativi e sociali che promuovono il loro benessere.
Intervenendo nel Congresso Internazionale Pedagogia 2017 che si effettua in questa capitale dal 30 gennaio al 3 febbraio prossimo, Satyarthi ha sottolineato che questa isola caraibica investe il 10% del suo Prodotto Interno Lordo in educazione, a dispetto dei suoi problemi economici ed il bloqueo imposto dagli Stati Uniti.
Il 28° Vertice dell'Unione Africana ha approvato una risoluzione per chiedere la fine del blocco economico, commerciale e finanziario imposto da più di cinquant'anni dagli Stati Uniti contro Cuba.
Durante l'ultima giornata dell'appuntamento che si è svolto ad Addis Abeba, la capitale dell'Etiopia, i capi di Stato e di Governo dell'organizzazione continentale hanno ratificato la propria decisa contrarietà alla genocida politica applicata contro il paese caraibico.
A Mosca, nel distretto di Sokol, una piazza verrà intitolata al leader storico della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro.
Secondo quanto riferito da Mosca la decisione è stata presa da una Commissione Interdipartimentale che si occupa del cambio dei nomi delle diverse unità territoriali.
In prossimità della piazza si trovano anche le strade intitolate all'ex presidente del Cile, Salvador Allende, ed allo scomparso capo di Stato del Venezuela, Hugo Chávez.
Pagine