Notizie

Fidel, scudo e bandiera nella Fiera del Libro de L’Avana

L’esposizione *Fidel, scudo e bandiera* - con opere di artisti cubani di varie generazioni- riceve il visitatore nel padiglione dedicato al leader della Rivoluzione nella Fiera Internazionale del Libro de L’Avana (FIL).
 
Opere come *Fidel in rosso*, di Nelson Domínguez; *Fidel*, di Kamyl Bullaudy; *Mi escudo*, di Sándor González; *República*, di Diana Balboa; *Comenzaron los ciclones*, di Flora Fong e *Los Montunos*, di Eduardo Roca (Choco), formano parte dell’esposizione inaugurata venerdì 10 nella sala    K-5 della Fortezza di San Carlos de La Cabaña.
 
Precisamente, in questo locale radica il progetto culturale *La nostra storia e Fidel*, uno spazio multidisciplinare con un programma dedicato al leader che mostra alcune delle sue azioni indirizzate a fomentare la cultura in questo paese.
 
Eugenio Suárez, direttore dell’Ufficio dei Temi Storici del Consiglio di Stato, ha detto che la Fiera del Libro de L’Avana è anche continuazione e sintesi dell’opera del Comandante in Capo, che è stato un grande promotore della lettaratura nazionale.
 
Il padiglione accoglie anche vari libri della collezione personale del leader cubano, e altri 24 títoli su di luí che sono a disposizione del pubblico in questa 26ª edizione della FIL.
 
Inoltre è stato realizzato il colloquio intitolato *Fidel, política e cultura*, che ha convocato un gruppo di intellettuali nella sala Nicolás Guillén, de La Cabaña. In altri incontri si rifletterà attorno al suo lavoro in ambiti come la solidarietà, l’internazionalismo e il giornalismo.
 
La 26ª ’edizione del più importante avvenimento letterario ed editoriale di Cuba si concluderà a L’Avana il 19 febbraio e s’estenderà lentamente in tutte le province del paese per terminare il 16 aprile a Santiago di Cuba.

Fonte: 

Granma International

Data: 

13/02/2017