La fine del conflitto in Colombia è sempre più vicina

Il processo di pace in Colombia ha fatto passi avanti come non era mai successo prima nella storia. Questo è stato dimostrato ieri, quando le delegazioni del Governo e delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia - Esercito del Popolo (FARC-EP) hanno annunciato in una sessione speciale con la presenza del Generale d’ Esercito Raúl Castro, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri di Cuba, l’accordo realizzato su uno dei punti più importanti dell’Agenda: quello della riparazione alle vittime e della giustizia.
 

Papa Francisco ha riflettuto sul blocco a Cuba

“L’eliminazione del blocco è parte dei negoziati”, ha detto Papa Francisco in una dichiarazione alla stampa durante il volo che lo ha portato da Santiago di Cuba a Washington. La sua risposta alla richiesta se avrebbe parlato del blocco imposto dagli Usa a Cuba è stata pubblicata nel Vatican Insider.
 

Papa Francisco ha ringraziato i cubani per la loro accoglienza

Il Sommo Pontefice della Chiesa Cattolica ha segnalato durante l’incontro con le famiglie cubane, nella Cattedrale di Santiago di Cuba, la capacità del popolo cubano "di saper accogliere".
 
“Siamo in famiglia e quando stiamo in famiglia, ci si sente a casa (...) Grazie cubani per farmi sentire a casa in tutti questi giorni (...) Questo incontro con voi potrebbe essere la ciliegina sulla torta”.
 

Cuba e la Santa Sede: 80 anni di nessi diplomatici

Nunziatura Apostolica a L'Avana, ubicata nel quartiere di Miramar dal 1953, costituisce il simbolo degli 80 anni di una relazione interrotta tra Cuba e la Santa Sede.  
 
Il 7 giugno 1935, con il Decreto Legge N. 208, il presidente provvisorio, Carlos Mendieta, decise la creazione di una missione cubana nella Città del Vaticano, accreditando un inviato straordinario e ministro plenipotenziario presso la Santa Sede.  
 

Papa Francesco visitò Fidel Castro

Il portavoce del Vaticano, Federico Lombardi, confermò oggi qui che il papa Francesco ha avuto un colloquio col leader storico della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro.  
 
In una conferenza stampa, Lombardi ha detto che dopo la celebrazione della Santa Messa nella Piazza della Rivoluzione di questa capitale, il Sommo Pontefice si è trasferito nella residenza del comandante Fidel Castro e sostenne una riunione di 40 minuti con lui, che è stato accompagnato da vari dei suoi parenti.  
 

Barack Obama ha ricevuto le carte credenziali dell’ambasciatore cubano

Nel pomeriggio di mercoledì 16, José Ramón Cabañas Rodríguez ha consegnato al presidente Barack Obama, le Carte Credenziali che lo accreditano come Ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica di Cuba presso gli Stati Uniti d’America.
 
Il sito web della rappresentazione diplomatica cubana a Washington ha informato che la cerimonia ufficiale è avvenuta nell’Ufficio Ovale della Casa Bianca in una giornata in cui Obama ha ricevuto 16 nuovi ambasciatori accreditati.
 

Giungerà a Cuba il Papa Francisco

Il Papa Francisco, Sommo Pontefice della Chiesa Cattolica e capo dello Stato di Città del Vaticano, giungerà a Cuba domani sabato 19 settembre per realizzare una visita apostolica nell’Isola, che si estenderà sino al 22 settembre.
 
Sua Santità realizzerà una visita di cortesia al Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Raúl Castro Ruz, e realizzerà un programma di attività pastorali a L’Avana, Holguín e Santiago di Cuba.

Raúl ha svolto conversazioni ufficiali con il Presidente della Namibia

Il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, ha svolto ieri, martedì 15, conversazioni ufficiali con il Dottor Hage Gottfried Geingob, Presidente della Repubblica della Namibia, che realizza una visita ufficiale a Cuba.
 
Durante il fraterno incontro, i due dirigenti hanno constatato l’eccellente stato delle relazioni bilaterali ed hanno reiterato la volontà di rafforzarle, considerando vincoli storici che uniscono le due nazioni.
 

Pagine