Salvador Valdés Mesa ha partecipato al X Vertice di PETROCARIBE

Il Vicepresidente del Consiglio di Stato, Salvador Valdés Mesa, ha partecipato nel pomeriggio di sabato 5 settembre al X Vertice di PETROCARIBE e alla cerimonia commemorativa por il 10º Anniversario di questo meccanismo, celebrato nella città di Montego Bay, in Giamaica.
 
Nel Centro delle Convenzioni di questa città è stato ricevuto dalla Prima Ministra della Giamaica, Onorevole Portia Simpson Miller.
 

Cuba e Namibia sono ottimi amici

“Il primo luogo che dovevo visitare fuori dall’Africa era Cuba, e per questo sono qui”, ha detto il presidente della Namibia Hage Gottfried Geingob al suo arrivo nell’aeroporto internazionale José Martí, dov’è stato ricevuto dal vice ministro delle Relazioni Estere Rogelio Sierra e dall’ambasciatore di questa nazione nell’Isola, Jerobeam Shaanika.
 

Benvenuto Papa Francisco

Il Papa Francisco, Sommo Pontefice della Chiesa Cattolica e Capo di Stato della Città del Vaticano, realizzerà una visita apostolica a Cuba tra il 19 e il 22 settembre.
 
Al suo arrivo a L’Avana riceverà un cordiale Benvenuto dal Governo cubano e dal popolo della capitale. Sua Santità potrà apprezzare il rispetto, l’affetto e l’ospitalità che tutti gli offriremo durante il suo soggiorno nella nostra Patria.
 

Una Brigata medica cubana aiuta in Dominica

La Brigata d’aiuto è formata da 16 membri della Brigata Henry Reeve e da 5 ingegneri dell’Unione Elettrica e del Ministero della Costruzione.
 
Il personale della salute è suddiviso in sei regioni del paese: Portsmouth, Saint Joseph, Marigot, La Plaine, Grand Bay e Castle Bruce, ed è presente anche nella capitale dove si trova l’Ospedale Principessa Margarita, la principale installazione della sanità di questa piccola nazione.
 

Simbolo di rispetto e amicizia

Nel 1935, la Santa Sede e Cuba stabilirono ufficialmente le relazioni diplomatiche. D’allora, i rapporti tra i due stati sono continuati in modo ininterrotto.
 
Le relazioni tra Cuba e il Vaticano, che hanno compiuto 80 anni lo scorso 7 giugno, sono state marcate da importanti successi. Tra questi, la visita di cinque giorni a Cuba di Papa Giovanni Paolo II nel 1998 e quella di Benedetto XVI nel 2012.
 

Testimoni dei benefici dell’Heberprot-P

Oltre 43.700 pazienti sono stati beneficiati dal medicinale a Cuba, insieme agli oltre 160mila tra America Latina, Caraibi ed Europa
 
Alina e Yanisel sanno cosa si prova nel vedere un paziente beneficiato dalla terapia. Infermiera e dottoressa ricevono, ogni settimana, numerosi pazienti al Reparto di Angiologia del Policlinico Universitario Tomas Romay di Artemisa, mettendo a disposizione le loro conoscenze.
 

Avanzano preparativi per la visita papale a Cuba

Le opere costruttive previste per la visita del Papa Francesco a Cuba sono oggi molto avanzate nella capitale e nell'orientale provincia di Holguin, tutto coniugato con le esperienze accumulate nelle due visite episcopali anteriori.     
 
D’accordo col quotidiano Granma a L'Avana si erigono il palco principale, da dove il Papa celebrerà la messa, la sacrestia, il palco del coro ed altri due separè per la stampa accreditata.  
 

La pace in Colombia non ammette improvvisazione, FARC-EP

La delegazione delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP) che partecipa nelle conversazioni col Governo colombiano espresse oggi che la costruzione della pace non ammette nessuna improvvisazione.    
 
Sappiamo che il Governo ed alcuni settori politici del Congresso della Repubblica, senza consultare le FARC-EP, vengono anticipando iniziative in maniera capricciosa, sottolinea un comunicato della guerriglia divulgato a L'Avana, sede permanente delle conversazioni.  
 

Vite dedicate alla FMC, il riconoscimento dell’Organizzazione

Con la premessa di continuare a lavorare, ogni giorno, in difesa delle conquiste raggiunte, la Federazione delle Donne Cubane (FMC) ha reso omaggio, nel pomeriggio di ieri, allo straordinario lavoro svolto da un gruppo di federate, fondatrici dell’organizzazione, che durante 55 anni hanno difeso e continuano a combattere per i diritti delle donne.
 

Pagine