Citas

"Il nostro paese vive di valore. Ha resistito per il valore, sferrando non solo battaglie economiche ma anche nel campo della lotta contro il terrorismo, gli attentati."

Riferimento al testo originale: Discorso in occasione dell'incontro con l'Unione Nazionale di Studenti, Belo Horizonte, Brasile, 1 luglio 1999

"Quante vite sono andate perdute a causa della Legge di Aggiustamento Cubano durante i 33 anni che è stata in vigore! Vite di bambini innocenti, strappati dalle loro scuole e trascinati a tali pericoli da madri o padri irresponsabili, o forse ingannati da illusioni, o da vili campagne e canti di sirena generati dalla propaganda dei mass media del paese che d'altronde ci blocca e cerca di farci morire di fame e malattie".

Riferimento al testo originale: Discorso nella tribuna aperta della Gioventù e gli Studenti, in chiusura del 7o Congresso della Federazione delle Donne cubane, Palazzo dei Congressi, 8 marzo 2000
“Rivoluzione è consapevolezza del momento storico; è cambiare tutto quanto deve essere cambiato; è uguaglianza e libertà piene; vuol dire essere trattato e trattare gli altri come esseri umani; significa emanciparci noi stessi e con i propri sforzi; è sfidare potenti forze dominanti dentro e fuori l'ambito sociale e nazionale; è difendere i valori in cui si crede al prezzo di qualunque sacrificio; è modestia, disinteresse, altruismo, solidarietà ed eroismo; è lottare con audacia, intelligenza e realismo; è non mentire mai né violare principi etici; è convinzione profonda che non esiste forza al mondo capace di schiacciare la forza della verità e delle idee. Rivoluzione è unità, è indipendenza, è lottare per i nostri sogni di giustizia per Cuba e per il mondo che è la base del nostro patriottismo, del nostro socialismo e del nostro internazionalismo.”
Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica di Cuba, Fidel Castro Ruz, nella tribuna aperta della gioventù, gli studenti e i lavoratori in occasione del Giorno Internazionale dei Lavoratori, Piazza della Rivoluzione, Primo Maggio del 2000

“Non siamo un popolo cui piaccia assaporare la vittoria, né vantarsi dei propri successi. Con l'esperienza acquisita e le formidabili forze accumulate, non ci fermeremo finché non saranno raggiunti tutti e ognuno degli obiettivi giurati a Baraguá.”

Riferimento al testo originale: Messaggio di Fidel alla Tribuna Aperta di Manzanillo, 1 luglio 2000
“L’umanità deve essere consapevole di ciò che siamo stati e di ciò che non possiamo continuare ad essere. Oggi la nostra specie ha acquisito conoscenze, valori etici e risorse scientifiche sufficienti per andare verso una nuova tappa storica di vera giustizia e umanesimo.”
Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato dal Dott Fidel Castro Ruz al Reunião de Cúpula do Milênio, Nações Unidas, Nova Iorque, 6 de setembro de 2000

"Mi sembra che la cosa notevole della storia della nostra Rivoluzione è aver resistito tutti i tentativi di distruggerla, e, in questo senso, quel giorno in cui si fondarono i Comitati di Difesa della Rivoluzione fu un giorno veramente storico".

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato in Tribuna antimperialista per il 40 anniversario della creazione dei CDR, nel Palazzo delle Convenzioni, il 28 settembre 2000
“L’enorme autorità politica e morale che emana da quello  che la Rivoluzione Bolivariana può fare peri l popolo, schiaccerebbe políticamente le forze reazionarie. La cultura e i valori rivoluzionari e patriottici che quello farebbe nascere nel popolo venezuelano renderanno impossibile il ritorno al passato.”
Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato alla sessione solenne dell’Assemblea Nazionale, al Palazzo Federale Legislativo, Caracas, Repubblica Bolivariana del Venezuela.