Citas

“Ecco la meravigliosa virtù dell’uomo, che è capace di dare tutto, di consegnare la sua vita, che è capace di dare tutto per un’idea, per una causa, per un sentimento nobile, per uno spirito di solidarietà.”
Riferimento al testo originale: Discorso alla chiusura dell’incontro 20 anni dopo la creazione del Raggruppamento Pedagogico "Manuel Ascunce Domenech", al Palazzo dei Congressi, 30 Maggio 1992

“I valori che difendiamo noi sono molto sacri, sono molto alti, sono molto potenti, sono i valori della patria, sono i valori della Rivoluzione, sono i valori del socialismo, sono i valori della giustizia, sono i valori dell’uguaglianza, sono i valori della dignità e dell’onore dell’uomo. Quei valori hanno un peso tremendo”.

Riferimento al testo originale: Discorso in occasione dell’incontro con i candidati a deputati all’Assemblea Nazionale e con i delegati all’Assemblea Provinciale, tenutosi al teatro "Heredia", l’11 febbraio 1993
“E’ una tradizione che risale all’epoca della guerra di liberazione, abbiamo fatto la nostra guerra con generosità, rispettando l’avversario, rispettando il nemico. Ecco il fattore fondamentale nella nostra storia, altrimenti, non avremmo avuto  l’appoggio del popolo....”
Riferimento al testo originale: Intervista concessa alla catena di televisione nordamericana CBS.

"Approfondire nella coscienza, formare il carattere, istruire nella dura scuola della vita della nostra epoca, seminare idee solide, utilizzare argomenti incontestabili, predicare mediante l'esempio della propria condotta e aver fiducia nell'onore dell'uomo, può far sì che, di ogni dieci giovani, nove si mantengano nei loro posti di combattimento accanto alla bandiera, a fianco della Rivoluzione e insieme alla Patria".

Riferimento al testo originale: Discorso in occasione del quaranta anniversario del trionfo della Rivoluzione, al Parco Céspedes, Santiago de Cuba, il 1 gennaio 1999

"Una rivoluzione può essere figlia solo della cultura e delle idee".

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato nell' Aula Magna dell' Università Centrale del Venezuela

“Difenderemo la sovranità come qualcosa di sacro finchè ci saranno alcuni molto forti ed altri molto deboli; finchè tutti non saranno disposti a rinunciare ad essa in favore di una sovranità universale”.

Riferimento al testo originale: DISCORSO PRONUNCIATO DA SUA ECCELLENZA DOTT. FIDEL CASTRO RUZ, PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI CUBA, NEL VERTICE DI CAPI DI STATO E DI GOVERNO DELL’AMERICA LATINA E I CARAIBI-UNIONE EUROPEA. RIO DE JANEIRO, BRASILE, 29 GIUGNO 1999.

"(...) il turismo è oggi una necessità indispensabile della nostra economia, ma non un turismo di giochi d’azzardo e di casinò, né un turismo di bordelli; non lo accettiamo né siamo disposti a tollerarlo, perché tutto l'oro del mondo vale meno della dignità di una donna e, molto meno, della dignità di un'adolescente. La vendita di minorenni a stranieri per pratiche sessuali o per asportare gli organi vitali viene duramente punita. Il grottesco e ripugnante reato di stupro di bambine e bambini con circostanze aggravanti non è ammissibile".

Riferimento al testo originale: Discorso in occasione dell'incontro con l'Unione Nazionale di Studenti, Belo Horizonte, Brasile.