Citas

“Ho sempre vissuto e vivrò tranquillo il resto della mia vita, perché so difendere con dignità i diritti del mio popolo e l’onore delle nazioni piccole, poveri o deboli, e sono stato sempre spinto da un profondo senso della giustizia. Sono rivoluzionario e  morirò essendolo.”
Riferimento al testo originale: Credo nella extraterritotialità dell’onore e nella dignità dell’uomo, 28 de Abril de 2001

"(...) non posso rinunciare alla convinzione che più francamente si diranno le verità e più possibilità ci saranno di farci ascoltare e rispettare".

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato nella Sessione Plenaria della Conferenza Mondiale contro il Razzismo, la Discriminazione Razziale, la Xenofobia e le relative forme di Intolleranza, Durban, Sud Africa, 1º settemmbre 2001

“Oggi, la preoccupazione principale del nostro popolo e del nostro pianeta è senza dubbio che sia preservata la pace, senza la quale il mondo marcerebbe verso un fatale abisso. E per questa pace lotteremo con valore, con onore, con dignità, come lo abbiamo fatto sempre”.

 

Riferimento al testo originale: Intervento sull’attuale situazione internazionale, la crisi economica e mondiale e la forma in cui potrebbe incidere su Cuba, 2 novembre 2001
“Si dovrebbe sapere che per il popolo cubano, al di sopra di qualunque altro valore sulla Terra, ci sono i valori che ispirano la libertà, la dignità, l’amore alla propria patria, alla propria identità, alla propria cultura e il più rigoroso senso della giustizia che possa concepire l’essere umano.”
Riferimento al testo originale: Risposta del Presidente della Repubblica di Cuba alle dichiarazioni del governo degli Stati Uniti sulle armi biologiche, 10 Maggio 2002.
“Mai a Cuba il popolo statunitense è stato incolpato, nemmeno è stato seminato l'odio nei suoi confronti per le aggressioni che abbiamo subito, ordinate dal suo governo. Ciò sarebbe stato contrario alle nostre dottrine politiche e alla nostra coscienza internazionalista, ben provata durante molti anni e sempre più radicata nel nostro pensiero”
Riferimento al testo originale: Discorso alla Tribuna Aperta della Rivoluzione, alla Piazza degli Olivi, Sancti Spíritus, 25 Maggio 2002

Generale Antonio Maceo, i cubani d’oggi, educati nel tuo immortale esempio, avrebbero condiviso l’onore di essere insieme a te il giorno glorioso in cui rispondesti al rappresentante del potere coloniale spagnolo: Non vogliamo pace senza indipendenza.

Riferimento al testo originale: Discorso in atto solenne in commemorazione delle nascite di Maceo e di Che, nel Cacahual, Città dell’Avana, il 15 giugno 2002

“Se volessi trovare una parola che fosse sinonimo di austerità, d’integrità, di spirito di sacrificio e di etica, questa parola sarebbe Che”.

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato in atto solenne in commemorazione delle nascite di Maceo e di Che, nel Cacahual, Città dell’Avana, 15 giugno 2002