Citas

"Scomparsa la filosofia della spoliazione ci sarà la filosofia della guerra!"

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato dal Comandante in Capo Fidel Castro Ruz alla sede delle Nazioni Unite, Stati Uniti, il 26 settembre 1960

“E di fronte alla realtà oggettiva e storicamente inesorabile della rivoluzione latinoamericana, qual è l'atteggiamento dell'imperialismo yankee? Prepararsi a condurre una guerra coloniale contro i popoli dell'America Latina; creare l'apparato di forza, i pretesti politici e gli strumenti pseudo-legali firmati con i rappresentanti delle oligarchie reazionarie per reprimere con sangue e fuoco la lotta dei popoli latinoamericani”.

Riferimento al testo originale: Discorso del Comandante in Capo, Fidel Castro Ruz, alla seconda Assemblea Nazionale del Popolo di Cuba, tenutasi in Plaza de la Revolución, il 4 febbraio 1962

“L'imperialismo oggi significa il pericolo della guerra, la minaccia della guerra, di una guerra che farebbe impallidire le guerre precedenti, una guerra che significherebbe la distruzione di centinaia di milioni di vite, se qualcuno può calcolare la distruzione che causerebbe una guerra atomica.”

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato dal Comandante in Capo, Fidel Castro Ruz, alla cerimonia di assegnazione del Premio Lenin per la Pace, nel teatro "Chaplin", 19 marzo 1962

"La lotta per la pace, cioè la lotta contro la guerra, la lotta per il disarmo, significa non un atteggiamento passivo, ma un atteggiamento attivo a favore dell'indipendenza e della liberazione dei popoli."

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato dal Comandante in Capo, Fidel Castro Ruz, alla cerimonia di assegnazione del Premio Lenin per la Pace, nel teatro "Chaplin", 19 marzo 1962
“...La solidarietà tra gli individui è inseparabile amica della solidarietà tra i popoli, nella stessa maniera che l'egoismo del capitalismo è inseparabile amico dell'individualismo, è inseparabile amico del nazionalismo, delle ambizioni imperiali e delle guerre di agressione e di rapina. ...”
Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato nella manifestazione di “ Dynamo-Sporthalle”, a Berlino, Repubblica Democratica Tedesca, 19 giugno 1972

"I paesi in vie di sviluppo e, nel loro nome, il Movimento dei Paesi Non Allineati, chiedono che una parte importante delle immense risorse che l’umanità spreca oggi nella corsa agli armamenti sia destinata allo sviluppo, ciò che contribuirà, al tempo stesso, ad allontanare il pericolo della guerra ed a favorire il miglioramento della situazione internazionale".

Riferimento al testo originale: DISCORSO PRONUNCIATO AL XXXIV PERIODO DI SESSIONI DELL’ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE, NEW YORK, 12 OTTOBRE 1979
"Il rumore delle armi, del linguaggio minacciante, della prepotenza nell’arena internazionale, deve cessare. Basta già dell’illusione che i problemi del mondo si risolveranno con armi nucleari. Le bombe potranno uccidere gli affamati, i malati, gli ignoranti, ma non potranno uccidere la fame, le malattie, l’ignoranza."
Riferimento al testo originale: Discorso al XXXIV periodo di sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.