Notizie

Uruguaiani esigono libertà dei Cinque cubani incarcerati negli USA

Un migliaio di lavoratori metallurgici uruguaiani ha marciato oggi fino all'ambasciata degli Stati Uniti in questa capitale per chiedere l'immediata liberazione dei Cinque lottatori cubani incarcerati in questo paese. 

Con slogan come “Yankee fuori dall'America Latina” scritto in grandi teloni ed al grido di “Cuba sì, yankee no”, i soci dell'Unione dei Lavoratori del Metallo e dei Rami Affini, hanno sfilato dalla sede della centrale sindacale PIT-CNT fino alla porta dell'ambasciata statunitense. 

Lì, il direttore di relazioni internazionali del PIT-CNT, Jorge Bermudez, ha denunciato il bloqueo economico, commerciale e finanziario di Washington contro l'isola ed ha condannato l'ingiusta e prolungata prigione dei Cinque cubani. 

Ha ricordato che gli Stati Uniti sono il principale promotore della dittatura repressiva uruguaiana (1973-1985) ed ha confermato lo spirito antimperialista e “latinoamericanista” del movimento sindacale uruguaiano e la sua speciale solidarietà con Cuba. 

Il rappresentante del PIT-CNT ha insistito nell’appello di liberazione per Antonio Guerrero, Fernando Gonzalez, Gerardo Hernandez e Ramon Labañino, i quattro cubani ancora in carcere, da più di 15 anni negli Stati Uniti. 

Bermudez ha inoltre ringraziato per la solidarietà cubana con l'Uruguay durante varie decadi e, particolarmente, per il lavoro di una brigata medica oftalmologica in Montevideo e le borse di studio affinché giovani uruguaiani studino a Cuba. 

Il coordinatore del PIT-CNT, Marcelo Abdala, ha consegnato nell'ambasciata un secondo sollecito di intervista con l'ambasciatrice Yulissa Reynoso per chiedere la libertà dei quattro cubani ancora in carcere ed ha ricordato che la prima non ha avuto nessuna risposta. 

In dichiarazioni a Prensa Latina, Abdala ha sottolineato il carattere antimperialista dei sindacalisti uruguaiani e la loro solidarietà con tutte le cause dei popoli dell'America Latina aggrediti dagli Stati Uniti. 

Fonte: 

Prensa Latina

Data: 

28/11/2013