Sottolineano in provincia cubana l’importanza della solidarietà con i Cinque cubani
La presidentessa dell'Istituto Cubano di Amicizia coi Popoli, Kenya Serrano, ha sottolineato oggi qui l’importanza dell’appoggio internazionale per la liberazione dei Cinque cubani, prigionieri politici negli Stati Uniti. In dichiarazioni a Prensa Latina ha sottolineato che come parte della battaglia per la scarcerazione di Ramon Labañino, Renè Gonzalez, Antonio Guerrero, Gerardo Hernandez e Fernando Gonzalez si organizzerà questo anno un forum che avrà come sede Washington.
La funzionaria ha assicurato che in distinte regioni del mondo si fortificheranno le azioni di solidarietà con I Cinque cubani durante il decorso del 2011, anno che ha considerato cruciale per ottenere il loro ritorno alla nazione antillana.
“Siamo in un momento decisivo dopo la presentazione della petizione di habeas corpus come ultima risorsa legale a beneficio di Gerardo, condannato a due ergastoli”, ha detto.
La Serrano ha affermato che numerosi paesi pianificano iniziative di appoggio alla causa degli antiterroristi, che hanno difeso l'isola da azioni violente cospirate da territorio nordamericano.
Oggi, ha aggiunto, uomini e donne di distinte nazionalità si sommano alla campagna per esigere la libertà dei Cinque, con l'impiego dei mezzi di comunicazione di massa ed altre alternative come l'invio di lettere al presidente statunitense, Barack Obama.
La funzionaria ha assicurato che in distinte regioni del mondo si fortificheranno le azioni di solidarietà con I Cinque cubani durante il decorso del 2011, anno che ha considerato cruciale per ottenere il loro ritorno alla nazione antillana.
“Siamo in un momento decisivo dopo la presentazione della petizione di habeas corpus come ultima risorsa legale a beneficio di Gerardo, condannato a due ergastoli”, ha detto.
La Serrano ha affermato che numerosi paesi pianificano iniziative di appoggio alla causa degli antiterroristi, che hanno difeso l'isola da azioni violente cospirate da territorio nordamericano.
Oggi, ha aggiunto, uomini e donne di distinte nazionalità si sommano alla campagna per esigere la libertà dei Cinque, con l'impiego dei mezzi di comunicazione di massa ed altre alternative come l'invio di lettere al presidente statunitense, Barack Obama.
Fonte:
Prensa Latina
Data:
06/01/2011