Notizie

Sottolineano lascito del pensiero di Fidel Castro nell’educazione cubana

Il primo vicepresidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel, ha affermato oggi che la Rivoluzione cubana è ''una rivoluzione educativa permanente'' guidata dalle idee e dal pensiero pedagogico del Comandante in capo, Fidel Castro.  
 
Durante il suo intervento nella commissione di Attenzione alla Gioventù, all'Infanzia ed all'Uguaglianza dei Diritti della Donna, Diaz-Canel ha sottolineato che l'Educazione è un tema essenziale per il paese, ragione per la quale si insiste nel suo perfezionamento costante .  
 
In questo senso, riconobbe la necessità di acquisire una maggiore articolazione tra l'educazione generale e quella superiore, e contemporaneamente ottenere un maggiore coinvolgimento del sistema educativo nella società del paese.
 
Diaz-Canel ha abbordato, inoltre, la complessità del mondo attuale, che ha descritto come “pieno di incertezza”, e la sua situazione è riconosciuta dal primo vicepresidente come uno degli aspetti più importanti per la grande sfida formativa dell'Educazione cubana.  
 
Parlando della Storia del paese, sottolineò che nella storiografia di Cuba i lasciti pedagogici e politici sono stati molto interdipendenti, per gli ideali di personalità cubane come Felix Varela, Josè de la Luz y Caballero, Rafael Maria de Mendive, Josè Martì e Fidel Castro.  
 
“Lì ci sono tutte le risposte per quello che noi dobbiamo fare”, ha concluso. 

Fonte: 

Prensa Latina

Data: 

12/07/2017