Sentito omaggio a Fidel
Il corteo per il Giorno Internazionale dei Lavoratori in questa provincia è stato un sentito omaggio al Comandante in Capo Fidel Castro, la cui immagine sorridente, in un grande ritratto, è stata posta in alto sopra la tribuna di Piazza della Rivoluzione Mariana Grajales, perchè da lì l’indimenticabile leader storico della Rivoluzione Cubana potesse osservare di nuovo il suo popolo combattente.
Fidel è stato ricordato con canzoni, parole d’ordine, manifesti, cartelloni e la ratificazione dei guantanameri dell’impegno di fare proprio il Concetto di Rivoluzione proclamato dall’amato dirigente.
Ed è anche stato evocato in momenti differenti nell’intervento di Juana Eglis Fernández, segretaria generale della Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC) nella provincia, che ha detto: «Fidel è moltiplicato nei giovani, nelle donne, nei bambini, nei lavoratori di questo popolo impegnato nel gigantesco impegno di ricostruire i danni dell’uragano Matthew».
Prima dell’inizio della sfilata è stata consegnata la medaglia Jesús Menéndez all’architetta Zulma Ojeda Suárez, direttrice del Gruppo per lo sviluppo Integrale della Città ed è stato consegnato il francobollo 75º anniversario della CTC alla microbiologa Lourdes Margarita Expósito.
Inoltre è stata elogiata con la condizione Sendas del Futuro, la Cruzada Teatral Guantánamo-Baracoa con la Brigata Ernesto Che Guevara, dell’ Università di Guantánamo.
Il corteo per il 1º maggio in questo territorio è stato presieduto dai membri del Comitato Centrale Denny Legrá Azahares, primo segretario del Partito nella provincia; Rafael Pérez Fernández, massimo dirigente politico nel municipio di Guantánamo, e Rafael Santiesteban Pozo, presidente della ANAP con Ena Elsa Velázquez, ministra d’Educazione e delegazioni del Regno Unito, Italia, Puerto Rico, Canada e Brasile, tra le altre nazioni.