Notizie

Scrittore italo-spagnolo sottolinea trascendenza del libro di Fidel Castro

Lo scrittore italo-spagnolo Carlo Frabetti esaltò oggi qui la trascendenza del libro “Il nostro dovere è lottare”, di Fidel Castro, risultato di un recente incontro del leader della Rivoluzione cubana con intellettuali di tutto il mondo.

Frabetti che ha assistito alla riunione effettuata a L'Avana, ha avuto a suo carico la presentazione del testo nella sede dell'ambasciata di Cuba in Spagna.

Il fatto stesso della continuità credo che sia la cosa più importante di questo incontro, sottolineò il saggista, in allusione ad un appuntamento anteriore di intellettuali col leader cubano, anche nella cornice della tradizionale Fiera Internazionale del Libro che si celebra nell'isola caraibica.

Quasi tutti eravamo gente del mondo della cultura, ostinati e decisi a seguire in questa battaglia delle idee nelle quali Fidel sempre da tanto appoggio, dichiarò Frabetti a Prensa Latina.

Quello che più necessario è precisamente quello che riflette il titolo del libro, il dovere che abbiamo, noi, gli artisti e gli scrittori di seguire in questa lotta contro un capitalismo che è diventato da selvaggio a feroce, denunciò il giudice del Premio Casa de Las Americas 2012.

Come uomo di azione e di idee che è, Fidel ha insistito molto nella necessità di questa battaglia continuata, perché realmente il capitalismo sta avvicinandoci alla catastrofe e, perfino, sta mettendo in pericolo la stessa sopravvivenza della specie umana, ha enfatizzato.

Credo che questa è un po' l'idea centrale, l'estrema gravità della situazione del mondo attuale che implica un’urgente ed imperiosa necessità di stare non solo sulla difensiva, bensì di un contrattacco all'altezza delle circostanze.

I cataclismi provocati dall'uomo stanno portando all'estinzione della specie, rimarcò lo scrittore, davanti ad un numeroso auditorium congregato nel teatro della missione diplomatica della nazione antillana a Madrid.

A suo giudizio, i paesi assistono ad una recrudescenza dello stesso discorso del neoliberalismo, con scandalose dichiarazioni dei suoi portavoci che sono arrivati perfino a dire, con una gran dose di cinismo, che la lotta di classe esiste e loro lo stanno vincendola.

Frabetti è d’accordo con la conosciuta giornalista argentina Stella Calloni nel fatto che l'intellighenzia deve lasciare questa fortuna di torre di avorio ed invischiarsi sempre di più con la gente che sta portando a termine le lotte sociali.

Alla presentazione del libro del leader rivoluzionario hanno assistito rappresentanti del mondo della cultura, diplomatici, cubani residenti in questo paese europeo e membri delle organizzazioni di solidarietà con la maggiore delle Antille.

Fonte: 

Prensa Latina

Data: 

15/03/2012