Salim Lamrani presenterà un libro su Cuba con prologo di Nelson Mandela
Un libro su Cuba, con prologo di Nelson Mandela, sarà il regalo dello scrittore francese Salim Lamrani alla Fiera Internazionale del quotidiano L' Humanité che avrà luogo dall’11 al 13 settembre a Parigi. In un comunicato, il professore Lamrani, molto conosciuto per i suoi articoli su Rebelion ed altri testi dedicati essenzialmente a temi politici, ha anticipato che la sua opera, intitolata “Cuba. Ce que les medias ne vous diron jamais » sarà pronta il prossimo 1° settembre.
Pubblicato dalle Edizioni Estrella, il libro (Cuba, quello che i mezzi di comunicazione non diranno mai), consta di 300 pagine e cerca di offrire un panorama comprensivo di distinte problematiche della realtà cubana.
Tratta di contrapporre e confutare le immagini distorte e marcate da cattive intenzioni con cui, abitualmente, la stampa occidentale analizza il tema, ha segnalato Lamrani, che si è mostrato molto onorato di contare sul prologo di Nelson Mandela.
L'ex presidente sudafricano, paradigma della lotta contro l'apartheid e la discriminazione razziale, è un gran amico dell'isola e del popolo cubano, perciò l'autore francese si è dichiarato emozionato dal fatto che le parole di Mandela sono dedicate al suo lavoro.
Lamrani ha sottolineato che tra i suoi obiettivi esiste quello di smascherare l'ipocrisia dei mezzi occidentali che continuamente censurano ogni pensiero alternativo intorno al panorama cubano, inoltre con una permanente violazione dell'etica giornalistica.
Al termine ha annunciato che prenderà parte ai festeggiamenti de L' Humanité, il giornale del Partito Comunista Francese, dove saranno presenti altre figure come il popolare cantante Manu Ciao, il gruppo inglese Deep Purple e lo scrittore Maxime Vivas.
Nel pomeriggio del 12 settembre, Lamrani presenterà il suo libro negli stand del quotidiano cubano Granma e del gruppo di solidarietà CubaSiFrance