Notizie

Ripropongono l’importanza della solidarietà con i Cinque cubani

L’appello mondiale per ottenere la definitiva liberazione dei Cinque antiterroristi cubani prigionieri politici negli Stati Uniti ha un enorme valore, reiterò oggi qui la madre di uno di loro.  Continuiamo ad avere bisogno dell'appoggio di tutti per la verità e la giustizia, ha detto Mirtha Rodriguez in un incontro coi partecipanti nella XIV Convenzione Internazionale di Ordinamento Territoriale ed Urbanistica.  

A questo evento, con sede nel Palazzo delle Convenzioni fino al prossimo 4 novembre, assistono circa 300 delegati di 14 paesi dell'America, Africa ed Europa.  

La madre di Antonio Guerrero manifestò le sue speranze che finisca al più presto possibile l'ingiustizia contro il suo primogenito, Fernando Gonzalez, Ramon Labañino, Gerardo Hernandez e Renè Gonzalez.  

I Cinque, sono stati fermati il 12 settembre 1998 mentre monitoravano le azioni violente di gruppi anticubani radicati in Florida, nel sud statunitense.  

Rodriguez ricordò che Renè è uscito dalla prigione il passato 7 ottobre, ma è obbligato a rimanere in suolo nordamericano per un periodo di tre anni sotto il regime di libertà vigilata.  

Questa decisione (la giudice Joan Lenard respinse il sollecito dell'antiterrorista di ritornare a Cuba al termine della pena carceraria) è tremendamente crudele per lui ed i suoi parenti, ha affermato la madre di Guerrero, di quasi 80 anni di età.  

Si riferì anche alla situazione di Gerardo, condannato ad un doppio ergastolo più 15 anni di privazione di libertà, colui, che tra i Cinque, ha aggiunto, il più necessitato degli sforzi del mondo per ottenere la loro scarcerazione.  

Reclamiamo perché abbiamo la ragione dalla nostra parte, si sanzionarono i nostri figli per l’odio e la vendetta politica, non giudicarono le persone, si scagliarono contro una nazione, ha sottolineato.  

Dopo l'intervento di Rodriguez si inaugurò in questo appuntamento l'esposizione di acquarelli “Cubania in mariposa”, opera di Antonio Guerrero che è stata inaugurata per la prima volta al pubblico il passato settembre nel Museo di Storia Naturale de L'Avana. 

Fonte: 

Prensa Latina

Data: 

03/11/2011