Notizie

Ricorda Cuba il suo comandante rivoluzionario Camilo Cienfuegos

Il popolo cubano ricorda oggi il suo comandante rivoluzionario Camilo Cienfuegos, scomparso fisicamente 51 anni fa, ma padrone di un luogo privilegiato nella memoria dei compatrioti di tutte le età.  Come è abituale in questo paese ciascun 28 ottobre, bambini, giovani ed adulti getteranno nei fiumi e nel mare fiori dedicati a questo Comandante dell'Esercito Ribelle.   

La tradizione si svolge così per come è morto questo eroe, perché l'aereo Cessna 310 che trasportava Camilo in viaggio da Camagüey a L'Avana nel 1959 non è mai arrivato al suo destino né è stata trovata alcuna delle sue parti nell'intensa ricerca dei giorni posteriori.   

Nella capitale cubana, terra nativa del guerrigliero “dei mille aneddoti ed ampio sorriso”, il popolo peregrinerà dalla Piazza della Rivoluzione, dove esiste una sua immagine, fino ad un punto del Malecon de L'Avana, alla fine de la Avenida de los Presidentes.   

Camilo Cienfuegos ha combattuto centinaia di battaglie nella Sierra Maestra, le pianure di Bayamo e l'invasione verso il centro del paese. “Giocava col pericolo, l'attraeva e lo maneggiava; nella sua mentalità di guerrigliero una nuvola non poteva fermare o torcere una linea tracciata”, ha scritto il suo compagno di armi Ernesto Che Guevara.   

Tra questi due uomini è cresciuta una delle relazioni più evocate dai cubani di ieri e di oggi, che vedono entrambi come eterni simboli dell'amicizia duratura, dell'unione che né il trascorrere del tempo è capace di cancellare.   

Camino, inoltre, si è distinto per la lealtà al leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ed al popolo, ed ha evidenziato un'enorme sensibilità verso i problemi dei più necessitati, riconoscono i suoi studiosi.   

Dopo essere stato asceso a Comandante il 16 aprile 1958, ha scritto al massimo capo dell’allora Movimento 26 di Luglio: “per me sarà più facile smettere di respirare piuttosto di smettere di essere fedele alla sua fiducia”. 

Fonte: 

Prensa Latina

Data: 

28/10/2010