Notizie

Omaggio a Santiago di Cuba per Carlos Manuel de Cespedes

Uomini, donne e bambini di questa città hanno reso oggi omaggio davanti alla sua tomba, nel cimitero di Santa Ifigenia, a Carlos Manuel de Cespedes, iniziatore 146 anni fa delle gesta cubane per l'indipendenza. 

Fiori freschi sono stati depositati anche nel Mausoleo a Josè Martì, che ha dato continuità nel 1895 alle contese libertarie nell'Isola. 

Nella necropoli, Monumento Nazionale, ha avuto luogo una cerimonia militare e guardia di onore, a carico degli studenti delle scuole militari de L'Avana. 

La riverenza a Cespedes, chi è considerato il Padre della Patria, si estese anche all'antica Piazza delle Armi ed alla Piazza Centrale dell'urbe, che porta il suo nome. 

Un insieme monumentale di notevole bellezza architettonica accoglie il terzo letto funebre del patrizio di Bayamo e nelle montagne di San Lorenzo, ubicate nel municipio del Tercer Frente, dove è caduto abbattuto dalle pallottole spagnole il 27 febbraio 1874, si svolge anche qui un tributo al suo lascito. 

Il 10 ottobre 1868, nella proprietà terriera de La Demajagua, situata nelle vicinanze della città orientale di Manzanillo, il suo proprietario, l’allora latifondista Carlos Manuel de Cespedes, ha liberato il suo gruppo di schiavi ed ha proclamato il principio dell'insurrezione contro la dominazione coloniale spagnola.

Fonte: 

Prensa Latina

Data: 

10/10/2014