Notizie

Omaggio a Frank País in Santiago di Cuba

Con versi e canzoni dedicati a Frank País e al Giorno dei  Martiri, i giovani di Santiago hanno ricordato il 57º anniversario del leader della lotta clandestina .

Con versi e canzoni dedicati a Frank País e al Giorno dei  Martiri, i giovani di Santiago hanno ricordato il 57º anniversario del leader della lotta clandestina .

All’alba è stata posta una corona di fiori davanti alla facciata del Museo che porta il nome del giovane combattente e sono state ricordate le sue doti di organizzatore di fronte ad una rappresentanza della popolazione.

Un altro omaggio si è svolto poco dopo nel Callejón del Muro, testimone della morte di Frank e del suo compagno Raúl Pujol, riconosciuti dalle forze di Batista che stavano perquisendo il quartiere. 

La targa che ricorda questi rivoluzionari aveva ai lati due grandi bandiere: una cubana e l’altra del 26 di Luglio, e una corona di fiori offerta dal popolo di Cuba.

Con l’accompagnamento di marce patriottiche suonate dalla Banda Provinciale dei Concerti,  i presenti alla semplice e commovente cerimonia hanno raggiunto la vicina  Placita de Santo Tomás o dei Martiri, come la si conosce popolarmente, dov’è stata realizzata la consegna delle tessere d’ingresso all’Unione dei Giovani  Comunisti di 24 ragazzi e ragazze.

In questo luogo ha parlato il combattente della Rivoluzione, Rafael Lechuga, che ha definito Frank País  uno dei figli più genuini e amati di Cuba, ed ha segnalato la sua forza di carattere, la sua dolcezza e sensibilità umana, ed ha ricordato che il suo nome resterà vincolato indissolubilmente al sollevamento armato del 30 novembre del 1956, che doveva appoggiare lo sbarco dello Yacht Granma.

Poi ci sono stati canti, danze e offerte di fiori  per i martiri della Rivoluzione.

Erano presenti Lázaro Expósito, membro del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Primo Segretario nella provincia, con altri dirigenti del Governo e delle organizzazioni di massa. 

Nel pomeriggio si è svolta la tradizionale processione dal parco Cespedes al cimitero Santa Ifigenia, un tragitto ambientato con bandiere cubane e del 26 di Luglio come gesto di ricordo per tutti coloro che diedero la vita per la libertà della Patria.

Fonte: 

Granma Internacional

Data: 

31/07/2014